Verso il campionato: la squadra di Pecchia affronta gli altoatesini. Sono 77 le conclusioni nelle prime dieci partite. Il 13% delle realizzazioni sui tiri complessivi”
“L’infallibile Südtirol. Pochi tiri e possesso ma davanti alla porta non sbaglia quasi mai“. Titola così Il Corriere dell’Alto Adige inquadrando il prossimo avversario del Parma in campionato. Dopo l’abbuffata in Coppa Italia, la squadra di Pecchia se la vedrà con gli altoatesini, “squadra con il peggior possesso palla, è la squadra che tira meno complessivamente e anche nello specchio, ma il Südtirol in fatto di concretezza davanti al portiere è una delle top in categoria: solo la capolista Parma, avversario dei biancorossi domenica al Tardini, ha fatto meglio. Per quanto concerne il possesso palla, che il Südtirol, e in generale le formazioni di Bisoli, lo abbiano molto basso, non è una novità. Tanti lo definiscono un difensivista e già lo scorso anno il Südtirol era quella che ha chiuso all’ultimo posto questa classifica con il 38,2% Sono 77 le conclusioni totali nelle ultime dieci partite: di gran lunga la squadra che ci prova meno.
Però, tra tutti questi emerge la percentuale di gol segnati in rapporto ai tiri effettuati e in questo caso il Südtirol è maestro: con il 13% di realizzazione sui tiri complessivi (un gol ogni poco meno di otto conclusioni provate) e il 43% sui tiri in porta (quasi uno ogni due provati), la formazione di Bisoli si piazza in en-trambii casi al secondo posto, dietro la capolista Parma che vanta rispettivamente il 15% e il 45%. Insomma il Südtirol lascia gioco e spettacolo agli av-versari, ma i punti li conquista lui. Solo il Parma sfrutta meglio le occasioni“.