
Per la partita di Reggio Emilia contro il Sassuolo, D’Aversa ha gli uomini contati
Il nuovo ciclo di Roberto D’Aversa si infrange contro i vecchi problemi. Certo, il neo tecnico del Parma al ritorno sulla panchina crociata ha ereditato una squadra con problematiche ben distinte, continue nel tempo in cui Fabio Liverani è stato a comando della barca che oggi come oggi sarebbe in completo naufragio. Il tempo per correggere la rotta ci sarebbe pure, il problema è che non va sprecato, per remare fino a un porto sicuro servono nuovi marinai, che assieme ai vecchi siano disposti al sacrificio e abbiano gli stimoli giusti per fronteggiare la burrasca. Perché da qui in avanti ogni battaglia dovrà essere combattuta con un altro spirito. Quello che in parte si è visto nel primo tempo della gara con la Lazio, un’avversaria che a fine febbraio si presenterà al cospetto dei campioni di tutto del Bayern Monaco per giocarsi le sue carte al tavolo delle grandi d’Europa. Al Tardini, la squadra di Simone Inzaghi l’ha spuntata dopo un primo tempo in cui il Parma, seppure con i cerotti e le ferite sanguinanti, ha lottato difendendo al meglio l’onore. Le armi le ha cedute per manifesta superiorità dell’avversario, che non ha potuto fronteggiare al meglio, finendo per giocare con una difesa in cui Busi, Balogh e Ricci messi insieme non arrivavano al numero di presenze in campionato di Bruno Alves. Tutti e tre contano 12 presenze in campionato, il capitano portoghese da solo ne conta 14.
Numeri che certificano le problematiche di organico di una squadra che numericamente sembrava a posto, dopo l’intervento convinto sul mercato di Kyle Krause. Il presidente americano non ha certo lesinato aiuti, il suo portafogli non è rimasto in tasca, ma i giocatori messi a disposizione del progetto sono sembrati, in questa prima parte di campionato, troppo leggeri per contrastare i venti di tempesta proposti da questa stagione di Serie A. Lo aveva inteso bene Liverani, lo ha capito subito D’Aversa, che all’esordio ha mostrato la solita grinta, il solito fuoco che l’ha scaldato in panchina, tanto da rimanersene in giacca e maglioncino a 2, 3 gradi centigradi. Il gelo sul Tardini è calato presto però, alla mezzora, quando Lautaro Valenti si è aggiunto alla già lunga lista di indisponibili. Pezzella in mattinata si era già arreso, facendo presagire quasi niente di buono in una giornata da salti mortali, dato che a fine primo tempo anche Osorio se n’è rimasto nello spogliatoio. Il venezuelano, assente a Bergamo, già nel corso della prima frazione di gara aveva lamentato qualche problema di tenuta. Ma ha stretto i denti, salvo poi gettare la spugna a metà gara. E l’esito degli accertamenti (si parla di strappi muscolari, ma si attende il responso ufficiale), sarà decisivo per capire i tempi di assenza.
Una situazione pesante, che aggrava il bilancio degli indisponibili. A questi si aggiungono Laurini, Iacoponi, Gagliolo, Kucka e Grassi, oltre a Karamoh, fermato a Bergamo dall’ennesimo guaio muscolare. Il nuovo corso comincia con qualche guaio vecchio, che a questo punto rischia di diventare un ritornello poco piacevole. Non è la prima volta, infatti, che le cartelle cliniche dei calciatori crociati vengano riviste. Diversi infortuni muscolari che fanno riflettere sui motivi. Si può ragionare, magari, su tempi di recupero talvolta affrettati. O si può percorrere invece, magari, la strada della preparazione errata. Gli esempi non mancano. Pezzella ha giocato oltre un’ora di partita a Bergamo mercoledì mentre domenica, contro la Lazio, non si è neanche scaldato. Eppure erano passati solo quattro giorni. Laurini, che contro l’Atalanta invece si era scaldato, non è stato neanche convocato per altro un problema muscolare. Per il francese, il 30 novembre contro il Genoa una lesione al soleo destro mentre alla vigilia della gara contro la Lazio una lesione alla giunzione miotendinea del retto femorale sinistro. Problemi come questi hanno condizionato anche il cammino di Fabio Liverani. E adesso si spera non siano determinanti per la volata salvezza.

Abbiamo l’attacco più scasso d’Europa e se non avesse segnato qualche gol Gervinho avremmo l’attacco più scasso del pianeta.
Sembra che il Sassuolo contro di noi giocherà senza portiere che verrà dirottato all’attacco tanto noi non tirismo mai in porta e quindi il portiere che ci sta a fare?
AZIONE MEDIATICA DA INIZIARE: I CLUB CHE NON PAGANO GLI STIPENDI DEVONO RICEVERE PENALITA’ IN PUNTI E’ UNA QUESITONE DI SPORTIVITà FINANZIARIA. L’AZIONE DEVE ESSERE CONDOTTA CON SAPIENZA. L’INIZIO E IL CLAMORE MEDIATICO, IL DIBATTITO PSICO-MORALISTA, L’INDIGNAZIONE SUL MALAFFARE CALCISTICO … L’INCIPIT DEVE PARTIRE DA PERSONAGGI LONTANI DAL PARMA … POI KRAUSE, IN PIENO DIBATTITO DEVE SOFFIARE SUL FUOCO … “IN EFFETTI FARE IMPRESA IN ITALIA, IN MANCANZA DI REGOLE UGUALI PER TUTTI I PLAYERS, E’ DIFFICILE … ” ECCETERA ECCETERA ECCETERA IL MIO TIFO E’ COSI VISCERALE CHE ACCETTO L’INFERNO PUR DI VEDERE IL PARMA IN PARADISO. IO ME… Leggi il resto »
“Accetto l’Inferno pur di vedere il Parma in Paradiso”… grande..
ALTRI CLUB CHE VOGLIONO LIBERARSI DI INGAGGI E GIOCATORI SCOMODI? SI FACCIANO AVANTI GARANTENDO PUNTI E SARANNO ELARGITI EURI DESTINATI A NON PORTARE AL FALLIMENTO I SUDDETTI CLUB !!!
MILIK DA PAGARE 15 MILIONI E 3 PUNTI AL SAN PAOLO.
IO ME NE FREGO !!!
CREDERCI !!!
Forza Parma dai che ce la facciamo
Bè..sono anni che il Parma è tra le squadre con piu’ infortunati della serie A…conta come, quanto (la preparazione estiva è saltata) e quando ci si allena, se i giocatori infortunati sono clinicamente guariti quando vengono mandati in campo o se vengono rischiati recuperi lampo per necessità……(e quindi com’è la composizione della rosa…siamo coperti?..)…poi è importante anche l’alimentazione, lo stress..il dormire..gli impegni con le nazionali…se vengono fatti allenamenti individualizzati..se vengono fatti i cambi quando hanno finito le energie… etc etc etc..Carli…(lui c’entra sempre…). Non mi sembra invece che correre un po’ piu’ degli altri possa essere la causa principale degli… Leggi il resto »
Beh adesso arrivano i rinforzi del mercato d’inverno
Forza ragazzi noi crediamo in voi 💛💙
Se fai la fusione col Giana, sai che Parmigiana
Ma gli alibi per Liverano non c’erano? Giovanni Cola
Carli vattene
Mai come adesso FORZA PARMA e anche FORZA D’AVERSA , riportaci su….
Finché c’è Carli al timone sarà sempre peggio! Carli vattene!!
Abbiamo 2 possibilità per salvarci. Primo: D’Aversa deve far un gran lavoro alla squadra. Secondo: un mercato da serie A
Con Carli un mercato da serie A?
Mizio ma fammi il piacere…..
IO E QUELLOCH ESI CHIAMA BASTA O CREDERCI NON HO CAPITO SIAMO STATI UNICI A DIRE CH ELO STAFF DI LIVERANI ERA IL PEGGIO DELLA VITA LI HA SPACCATI TUTTI IN UN GIRONE LA SQUADRA CHE HA CORSA DI PIU SENZA RISULTATI.
PER ME DOVEVA DIMETTERSI UNO CHE PERENDE LO STIPENDIO COSI MI FA SOLO INCACCHIARE
La cosa più urgente da fare è trovare subito per essere pronto contro la Sampdoria, un sostituto di Bruno Alves. Attualmente è sempre il peggiore in campo. INGUARDABILE. Giochiamo sempre in 10. Bruno Alves attualmente NON TROVEREBBE POSTO NEMMENO NEL. SALSOMAGGIORE CALCIO
i giocatori non hanno fatto la preparazione atletica pre campionato è vero, ma sicuramente c’è dell’altro in questa serie infinita di infortuni. Forse gli allenamenti fatti dallo staff di Liverani erano troppo blandi per consentire questo stress continuo di gioco ? Ai medici esperti l’ardua e difficile sentenza.
Quanti errori fatti dal Parma PRIMO ERRORE Dare il Parma a Carli e alla sua banda costituita da paratore atletico e allenatore SECONDO ERRORE Fare un mercato dispendioso e assurdo. TERZO ERRORE Dopo la sconfitta col Crotone Krause doveva usare il LANCIAFIAMME alla De Luca e fare tabula rasa Richiamare D’Aversa che avrebbe avuto più tempo per resettare tutto essendo il campionato fermo. Avremmo avuto meno infortuni. Questo è un poco ma sicuro. Ora salvarci è quasi impossibile. Tra un poco giocherà la primavera. Il preparatore atletico di LIVERANI ha lavorato come peggio non avrebbe potuto fare e oggi si… Leggi il resto »
DOPO LA PARTITA DI CROTONE?
DAI SU UNO CHE NE SA DI CALCIO GLI DAVA UN CALCIO DOVE DICO IO UN MESE PRIMA DI CROTONE ERA ASSURDO SONO STATI DEI DEMENTI QUELLI PRIMA DI KRAUSE …
CIOE LUCARELLI CHE ADESSO TACE E STA SEDUTO A PRENDERE LO STIPENDIO
A ME LUCARELLI STA SUL C….
TANTO PIZZAROTTI CAPIVA NIENTE E L’ALTRO NEMMENO SO CHI E’
IO SE COMPRAVO IL PARMA NEMMENO IN CARTOLINA VOLEVO VEDERE CARLI LIVERANI LUCARELLI E SOPRATTUTTO BUSI CYPRIEN SOHM … GLI ALTRI NON SO NON LI CONSOCO NON SONO GIUDICABILI
Dopo CROTONE KRAUSE doveva prendere il lanciafiamme, venire a Parma e fare tabula rasa
ALLA DE LUCA
Non l’ha fatto e l’ ha presa in quel posto
Con quei soldi spesi nel mercato poteva prendere non 7 ma tre giocatori di sicuro affidamento rodati esperti bravi e cosa non trascurabile……sani.
Liversni andava esonerato per tutti dopo Crotone.
Io invece scrissi in tempi non sospetti a inizio campionato che con Liverani e Carli saremmo retrocessi
e poi a inizio novembree e sottolineo A INIZIO NOVEMBRE su stadiotardini.it scrissi che Liverani e Carli andavano esonerati non più tardi di Santa Lucia.
UN GIORNO DI PIÙ SAREBBE STATO FATALE.
Non mi hanno ascoltato
Se le l’avessero fatto….
Che poi i preparatori nn erano di liverani uno era già nello staff di d aversa fino alla serie b altro veniva dalla primavera del Parma
Scozzarella è stato venduto perché era sempre infortunato.
Scommettiamo che a Monza con un altro preparatore atletico non si infortunerà più,?
Nn faccio fatica a crederti
Scozzarella e stato infortunato ovunque ha giocato e anche a monza gli hanno fatto un contratto fino a giugno con opzione di rinnovo in base a certe condizioni . Che nn sia in base a come starà fisicamente nei prossimi mesi?
No amico, Scozzarella prima di venire al Parmsma non si era mai infortunato.
Aggiornati.
6 difensori su 8 fuori uso nn male. E la sett è appena iniziata. C’è da piangere mi sa domenica
Cavolo ve l’avevo detto che era una MACUMBA. L’ unico che si infortunava e
nessuno avrebbe sentito la sua mancanza era Brunone Alves e invece non si infotuna mai anche perché non corre mai non sollecitando i muscoli