Forza Parma
Sito appartenente al Network

Pecchia vola, con il sogno Napoli

Il Mattino dedica un approfondimento all'ex assistente di Benitez, lanciato da Lippi in azzurro: "La voglia di sedersi un giorno su questa panchina resta sempre forte"

Il Mattino dedica un approfondimento all’ex assistente di Benitez, lanciato da Lippi in azzurro: “La voglia di sedersi un giorno su questa panchina resta sempre forte”

Estate 1993, aeroporto di Capodichino. Tra i giocatori del Napoli in partenza per il ritiro in Trentino c’è un giovanissimo centrocampista ceduto dal cavaliere Tanzi, proprietario del Parma, all’amico Ferlaino nell’ambito dell’operazione di trasferimento di Zola. Si chiama Fabio Pecchia ed è cresciuto nell’Avellino, lanciato dal maestro Gino Corrado. A distanza di poche settimane, dopo la seconda partita di campionato, quel ragazzo che arrivava dalla provincia di Latina conquistò il posto da titolare nel Napoli di Marcello Lippi, arrivato – seppure in piena crisi societaria – alla qualificazione in Coppa Uefa. E nacque così un legame che è resistito nel tempo tra il club azzurro e Pecchia, che a Napoli non ha soltanto pensato ad allenarsi e a giocare ma anche a studiare. L’Avvocato, come affettuosamente lo aveva soprannominato Vujadin Boskov, si è laureato in giurisprudenza e avrebbe avuto una carriera sicura, magari da presidente dell’Associazione calciatori, se non avesse deciso – e con ottimi risultati – di fare l’allenatore.

Pecchia è tornato a Napoli da tecnico, come vice di Rafa Benitez nel biennio in cui gli azzurri conquistarono due trofei, Coppa Italia e Supercoppa nel 2014. Ha poi seguito lo spagnolo nella breve avventura al Real Madrid e ha poi deciso di uscire da quello staff per dedicarsi all’attività di capo allenatore, vincendo i campionati di serie B con Verona e Cremonese. E adesso, dopo 12 giornate, il suo Parma è comando con sette punti di vantaggio rispetto alla terza. Dunque, lanciato verso la promozione alla guida del club in cui non aveva mai giocato ma che lo aveva ceduto al Napoli trent’anni fa. Già, il Napoli. Nel biennio di Rafa è stato lui a sostituirlo quando è stato squalificato e la voglia di sedersi un giorno su questa panchina, occupata da tecnici come Lippi e Benitez che gli hanno insegnato il mestiere, resta sempre forte“.

Fonte: Il Mattino

Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex esterno crociato: "I crociati stanno andando alla grande, ma il Palermo..." ...
L'ex allenatore crociato è stato protagonista anche in rosanero: "Due società costruite per essere protagoniste"...
L'ex tecnico di Brescia e Spal sulla corsa promozione. "Pecchia ha iniziato benissimo ma ci...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Forza Parma