
L’evento organizzato da Parma Academy è dedicato a tutte le società partner in Italia e nel mondo
Si è concluso ieri, domenica 9 aprile 2023, allo stadio Ennio Tardini di Parma, il 2° Torneo Internazionale “Copa Crozada”, organizzato da Parma Academy e dedicato a tutte le società partner in Italia e nel mondo. Nella casa del Parma Calcio, con la cerimonia finale in programma nel tardo pomeriggio, è stato il Managing Director Corporate, Luca Martines, a chiudere la manifestazione davanti alle oltre 1.700 persone presenti fra il campo e le tribune del Tardini. L’evento, patrocinato dal Comune di Parma e giunto alla sua seconda edizione, ha visto 58 squadre iscritte, più di 700 atleti coinvolti e un totale di 210 partite giocate. I ragazzi che hanno partecipato alla manifestazione, rivolta alle categorie Primi Calci, Pulcini ed Esordienti, si sono sfidati sui campi del centro sportivo “Il Noce” di Noceto e dello stadio Ennio Tardini di Parma (per le fasi finali), in una due giorni all’insegna del calcio e dei colori gialloblù. Il torneo ha visto quest’anno la partecipazione inedita anche di alcune squadre di calcio Femminile (tra cui due formazioni targate Parma Calcio) e una grande presenza di club internazionali con squadre provenienti da Germania, Malta, Messico e Ungheria.
Alla “Copa Crozada” vincono tutti
“Sul campo da calcio si può crescere, si fa cultura, c’è formazione e possiamo fare in modo che i nostri ragazzi diventino degli adulti migliori. Questo è un po’ l’obiettivo del calcio e quello che anche le società sportive dovrebbero avere: dare ai ragazzi del Settore Giovanile dei valori di riferimento e fornire degli strumenti per portare avanti questi valori. Tutto ciò non lo possiamo fare senza gli allenatori ma nemmeno senza l’apporto fondamentale delle famiglie: vedere qui oggi tanti genitori e famiglie che hanno accompagnato i ragazzi alla Copa Crozada ci fa un grande piacere e ci riempie di orgoglio e soddisfazione“, ha detto il Direttore Operativo del Parma, Stefano Perrone. I complimenti alla società e alla sua Academy sono arrivati anche da Davide Antonelli, Delegato allo Sport del Comune di Parma: “Vedere tanti bambini e bambine, ragazzi e ragazze sfidarsi in questi due giorni è motivo di grande orgoglio. Voglio fare i complimenti a tutta la società Parma Calcio, alla sua Academy e soprattutto a tutti i giovani atleti delle 58 squadre che hanno partecipato“.
