
L’evento si svolgerà sabato 25 e domenica 26 marzo, al primo piano della Tribuna Petitot
Dalla Maglia di un club di calcio, di cui è il simbolo insieme a bandiera e scudetto, discende tutta la sua storia.
Ogni casacca indossata da una squadra ne racconta ogni avvenimento che ha caratterizzato la sua esistenza.
Il Parma Calcio, per questo motivo, ha deciso di entrare nel vivo del 2023, anno in cui il 16 Dicembre celebrerà il suo 110°, ospitando nel cuore della propria casa, lo stadio Ennio Tardini, la qualificata mostra itinerante di carattere nazionale ‘Un amore chiamato calcio’. L’esposizione di divise da gioco e altri cimeli, che è curata dalla Lega dei Collezionisti, di cui fa parte l’Associazione Parma Museum Onlus, partner del club Crociato nel mantenimento e nello sviluppo del Museo ‘Ernesto Ceresini’, riguarda la narrazione del calcio italiano dalla sua Nazionale alle sue principali società calcistiche.
L’appuntamento parmigiano è focalizzato sulla nostra squadra e sulle sue avversarie, affrontate in ogni categoria, in sfide che hanno segnato il proprio secolo di vita, oltre che sul fascino dell’Italia e della sua maglia azzurra. L’evento si svolgerà sabato 25 e domenica 26 marzo con orario continuato, in entrambi i giorni, dalle ore 10:30 alle ore 19, al primo piano della Tribuna Petitot.
