Forza Parma
Sito appartenente al Network

Amarcord: la condanna dei partenopei

Nella stagione 1997-98 il Parma di Ancelotti, già congedato dalla dirigenza, sconfisse il Napoli e certificò la sua retrocessione in serie B dopo 33 anni

L’immagine più significativa di quel sabato 11 aprile del 1998 rimane l’abbraccio consolatorio finale tra Giuseppe Taglialatela e Fabio Cannavaro, in panchina per 90′, che cercava di rincuorare il portiere del Napoli in lacrime. Si era appena consumata la retrocessione matematica dei partenopei in serie B con cinque giornate d’anticipo dopo ben 33 anni di onorata militanza tra i “grandi”. Un destino ineluttabile al culmine di una stagione disastrosa, alla fine saranno solo 14 i punti in saccoccia, chiusa virtualmente allo stadio Tardini, dove il Parma ritrovò il sorriso e un po’ di serenità rilanciando la propria candidatura in zona Uefa. Nonostante il contratto in essere fino al 2020, in settimana Ancelotti fu congedato per lasciar posto dall’estate successiva a Malesani, costretto a rimangiarsi la parola col Bologna e tra i “profeti” del 3-4-3 tanto caro alla famiglia Tanzi.

Il clima dentro e fuori dal campo non era certo dei migliori e il vantaggio al pronti via di Crespo, bravo in tap-in a ribadire in fondo al sacco il diagonale di Chiesa ribattuto dal palo, sembrava aver già fatto calare il sipario su una partita dall’esito scontato. Invece gli azzurri, obbligati a conquistare il bottino pieno per mantenersi in corsa, non si diedero per vinti e a metà ripresa pareggiarono con Bellucci che sorprese la retroguardia ducale sull’assist del neoentrato Stojak. Ma ci pensarono altri due ingressi dalla panchina a propiziare il successo del Parma: prima Orlandini recapitò sulla testa di Apolloni il pallone del 2-1 e, infine, Adailton favorì la doppietta personale di Crespo che dovette solo correggere a porta sguarnita il tiro del brasiliano destinato fuori dallo specchio.

PARMA-NAPOLI 3-1

Marcatori: 3′ pt Crespo (P), 24′ st Bellucci (N), 31′ st Apolloni (P), 41′ st Crespo (P)

PARMA: Buffon, Benarrivo, Apolloni, Thuram, Mora, Crippa, Fiore (28′ st Orlandini), Sensini, Blomqvist (19′ st Giunti), Crespo, Chiesa (28′ st Adailton). A disp.: Guardalben, Cannavaro, Strada, Tiozzo. All.: Ancelotti

NAPOLI: Taglialatela, Goretti, Ayala, Baldini, Crasson, Rossitto, Longo, Altomare, Scarlato (36′ st Asanovic), Protti (1′ st Stojak), Bellucci. A disp.: Coppola, Facci, Malafronte, Cimadomo. All.: Montefusco

Arbitro: Preschern di Mestre

Note: Espulsi al 42′ st Rossitto (N) e al 43′ st Altomare (N). Ammoniti Mora, Crippa (P), Goretti e Longo (N).

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’attaccante ivoriano ex Parma, ora in forza all’Aris Salonicco, vorrebbe tornare in Italia dopo che...

Ancora milanesi al top. Numeri da massima divisione per Bari e Genoa. Ecco le presenze...

In Serie A dominio di Milan e Roma. Marea salentina al Dall’Ara. In serie cadetta...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Forza Parma