Forza Parma
Sito appartenente al Network

Il ritorno di Bruno Alves a Cagliari

Sfida particolare per il capitano portoghese del Parma che nel 2016-17 collezionò 36 presenze e un gol tra le fila dei sardi

La Gazzetta dello Sport dedica un ampio servizio a Bruno Alves che in Sardegna ha lasciato il ricordo di un uomo tutto d’un pezzo, sempre pronto a dare e mai a chiedere. Nella stagione 2016-17 collezionò 36 presenze e una rete tra le fila del Cagliari prima d’intraprendere una nuova esperienza in Scozia ai Glasgow Rangers. Il Parma si aggrappa al suo capitano per superare l’ostacolo e lanciarsi definitivamente verso l’obiettivo salvezza. Si preannuncia una partita tosta all’interno di un ambiente infuocato e per questo motivo, nonostante un forte dolore alla gamba destra che lo ha costretto ad abbandonare anzitempo la seduta di rifinitura, non mancherà nell’attesa sfida da ex di turno.

Quando venne acquistato come primo colpo post promozione in molti storsero il naso a causa del dato anagrafico che indicava quasi 37 anni compiuti a fine novembre. Ma il ds Daniele Faggiano, che lo stava seguendo fin dai tempi di Cagliari, lo ha voluto a tutti i costi, ammaliato dal suo modo di interpretare il calcio e il ruolo di leader. Figura vacante dopo l’addìo di Alessandro Lucarelli, dal quale ha ereditato la fascia da capitano prima di prolungare il proprio contratto fino al 2020. Un riconoscimento doveroso e meritato a suon di prestazioni di alto livello e di un impegno che ha stupito tutti.

Si è preso sotto l’ala protettiva il giovane compagno di reparto Alessandro Bastoni, diciotto anni di differenza tra i due, guidandolo in ogni passo attraverso consigli saggi e mai banali, soprattutto, in partita. In gennaio ha resistito al richiamo della Juve e del suo grande amico Cristiano Ronaldo perchè non se la sentiva di abbandonare il Parma a metà del cammino. Il primo ad arrivare e l’ultimo a lasciare il Centro Sportivo di Collecchio si è fatto apprezzare da tutti e ricambia l’affetto della piazza. “Il valore aggiunto, per noi, è lo spirito di squadra -ripete spesso- qui c’è un bellissimo gruppo e io, a Parma, mi sento a casa“.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Vi proponiamo le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi in edicola, s domenica 2 dicembre 2023...
Il portiere del Parma in conferenza stampa: "Dobbiamo saper soffrire, questa è la B, ci...
L'allenatore del Parma: "Continuiamo a lavorare per migliorarci. Non possiamo pensare di fare un campionato...

Dal Network

Forza Parma