Forza Parma
Sito appartenente al Network

Gdp: “Il sogno si ferma a un centimetro dalla finale”

Le traverse di Bonny e Zanimacchia emblema di un doppio confronto che negli episodi ha premiato il Cagliari

Lo specchio di un’intera stagione. Difficoltà a trovare la via del gol, difficoltà a controllare i giocatori veloci e difficoltà a concretizzare la superiorità territoriale con il mancato apporto dei suoi uomini migliori. La Gazzetta di Parma analizza il pari a reti inviolate che estromette il Parma dai play-off, mandando il Cagliari in finale contro il Bari. Il miglior modo di ripartire il prolungato saluto dei tifosi alla squadra sotto la curva, a testimoniare un’unione di intenti e una compattezza che in questa piazza non si vedevano da tempo.

RECRIMINAZIONI. Se all’andata le recriminazioni principali erano legate all’arbitraggio di Colombo, quelle del ritorno si concentrano sulle traverse colpite nella ripresa dai neoentrati Bonny e Zanimacchia. Quella del francese, in particolar modo, grida vendetta con il pallone che sbatte due volte contro il montante alto e rimbalza sulla linea di porta, ingannando, in un primo momento, l’arbitro poi corretto dal Var. Tuttavia i sardi non hanno rubato nulla, giocando meglio nel primo tempo e sfiorando nel finale il gol della sicurezza al termine di un doppio confronto estremamente equilibrato e deciso, principalmente, dagli episodi.

Subscribe
Notificami
guest

14 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Queste le prime pagine dei principali quotidiani sportivi in edicola: lunedì 25 settembre 2023...
Il difensore italo-australiano festeggia il suo primo gol in Italia ma resta con i piedi...
L'allenatore del Parma: "I ragazzi sono contenti, ma deve esserlo tutto l'ambiente. Provano tutti a...

Dal Network

Il tecnico giallorosso in conferenza stampa: “La partita nasconde tante insidie e l’avversario non ci...

Assenti Ambrosino e lo squalificato Oliveri Diramata da Vincenzo Vivarini la lista dei giallorossi convocati per...

Forza Parma