
In giornata si saprà se istanza presentata dalla Procura federale verrà accolta. In caso di penalità la sentenza sarebbe immediatamente attuata
Quella di oggi sarà una giornata molto importante per il Parma e le altre sette squadre (Juventus, Empoli, Genoa, Sampdoria, Pisa, Pescara, Pro Vercelli e la vecchia società Novara) coinvolte nello scandalo plusvalenze. Neleìle prossime ore, infatti, si sapranno i reali effetti dell’inchiesta Prisma sulla Juventus dal punto di vista sportivo ed se i bianconeri vedranno confermata l’assoluzione di primo e secondo grado senza un nuovo processo, se verranno giudicati un’altra volta e ancora considerati innocenti o se riceveranno una condanna che potrebbe avere un impatto importante anche a livello di punti in classifica.
Caso Plusvalenze: la giornata chiave
Come riporta la Gazzetta dello Sport, il procuratore partirà questa mattina nell’udienza e dopo aver motivato l’ammissibilità del suo ricorso, procederà subito alla richiesta di sanzioni per i nove club e i 52 dirigenti o ex dirigenti che potrebbero restare quelle già formulate o andare oltre. Gli avvocati dei club illustreranno la propria strategia difensiva, quindi la Corte presieduta ancora dal giudice Torsello si riunirà in camera di consiglio e in giornata prenderà la propria decisione prima di tutto sull’ammissibilità dell’istanza presentata dalla Procura federale, quindi, nel caso questa venga accolta, deciderà nel merito. I club potrebbero comunque essere nuovamente assolti, altrimenti si conoscerà la condanna per società e dirigenti. Se si trattasse davvero di punti di penalizzazione, la decisione diventerebbe immediatamente esecutiva, ma il club potrebbe comunque far ricorso al Collegio di garanzia del Coni.
