Forza Parma
Sito appartenente al Network

Con il Torino è un Parma … forzato

Per otto undicesimi la formazione di D’Aversa è la stessa rispetto a quella che si giocava la promozione l’anno scorso. Senza i big si fa dura

Spesso si dice che sia utile tornare in campo il prima possibile dopo una sconfitta. Aiuta a eliminare le tossine e a riversare sul campo le tensioni accumulate durante e dopo la partita persa. Non è proprio così per il Parma che prima di scendere in campo sabato avrebbe volentieri aspettato. Almeno per recuperare qualcuno degli indisponibili ed evitare di ritrovarsi ancora una volta a corto di uomini. Una costante ormai di questi anni.

C’è da sperare almeno che qualche possibilità per Gervinho ci sia, o per Bruno Alves, gli unici ‘recuperabili’. Il rischio però di perderli magari per un tempo più lungo è alto, questo spingerebbe D’Aversa a frenare gli istinti e ad affidarsi probabilmente a una formazione non tanto lontana da quella vista a Frosinone, con la speranza che questa volta le sorti del Parma siano diverse. L’unica variante potrebbe essere quella di Dimarco al posto di Gazzola, con conseguente trasloco di Iacoponi a destra e Gagliolo centrale a fare coppia con Sierralta. In caso di 4-3-3.

Difesa che per 3/4 sarebbe quella della Serie B. Così come il centrocampo. Con l’unica variante di Kucka, che difficilmente riposerà. Scozzarella (o Rigoni) e Barillà completeranno il reparto. Mettere insieme i cocci dopo una sbandata del genere è difficilissimo, D’Aversa dovrà essere un bravo psicologo per ristabilire gli input e far passare i concetti in un periodo chiave della stagione.

Davanti Ceravolo potrebbe ripartire dal primo minuto con Siligardi e Sprocati in un 4-3-3 che potrebbe diventare 3-4-2-1 come è successo mercoledì a Frosinone nel secondo tempo. Questa volta con Iacoponi, Sierralta e Gagliolo o Bastoni, più due tornanti di ruolo come Gazzola a destra e Dimarco a sinistra. Kucka e Barillà la cerniera di mezzo. Siligardi e Ceravolo, come l’anno scorso, davanti, supportati da Sprocati, altra variante rispetto dodici mesi fa. La vera differenza è che quest’anno il Parma fa la Serie A.

Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Votate la formazione che vorreste vedere in campo contro i liguri...
Dubbi in attacco per Pecchia che, senza Sohm e Benek, deve scegliere la prima punta:...
Rocchi ferma gli arbitri del derby Parma-Modena. La Gazzetta di Parma: "Un abbaglio imperdonabile"...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Ecco le parole del portiere Seculin, entrato all'ultimo nella formazione ufficiale al posto di Gagno...
Contento della prestazione mister Bianco anche se appare più teso del solito nel post partita...
Forza Parma