Forza Parma
Sito appartenente al Network

Dopo un buon primo tempo i crociati calano sensibilmente alla distanza e l’Inter torna a sorridere grazie al guizzo del neoentrato Martinez

La Gazzetta di Parma analizza le ragioni del ko di misura, il secondo consecutivo tra le mura amiche, rimediato dal Parma in casa con l’Inter che, al di là del differente tasso tecnico, è parsa possedere una marcia in più in termini di carica agonistica.

LA TRAVERSA DI GERVINHO. In avvio i nerazzurri rischiano la costruzione dal basso ma il Parma pressa alto e li mette in difficoltà poi pian piano prendono campo e tentano di far breccia nell’area gialloblù attraverso cross alti e bassi. Ma al 21′ Gervinho triangola con Barillà e spara un bolide che si stampa in pieno contro la traversa nella miglior occasione del primo tempo, in cui nel finale Sepe chiude in uscita bassa su Perisic. Il risultato è giusto ma c’è rammarico per il legno dell’ivoriano che avrebbe potuto dare il colpo di grazia all’avversario in crisi. Nell’Inter appannata brillano i due difensori centrali ma il Parma ha mostrato più compattezza, fisicità e qualche spunto offensivo in più.

SOLO INTER. Nella ripresa Sepe mura subito l’incursione di Nainggolan poi D’Ambrosio segna ma il Var interviene per segnalare il decisivo tocco di braccio del terzino interista. Il Parma sempre più alle corde non riesce più a venir fuori dagli ultimi trenta metri e annaspa vistosamente davanti al forcing dei nerazzurri. Entrano Stulac e Martinez che a due minuti dal suo ingresso in campo raccoglie il servizio in profondità di Nainggolan (in precedenza brutto pallone perso da Kucka) e scaraventa in rete da pochi passi. A quel punto l’Inter potrebbe addirittura dilagare ma prima Gagliolo salva su Vecino nei pressi della linea poi nel proseguo dell’azione Brozovic centra il palo.

RIPRESA IN APNEA. Il Parma del secondo tempo non è stato quello di Torino: è mancato il furore agonistico e anche un po’ di fisicità che avrebbero permesso di uscire indenni dal Tardini. A conferma che questa squadra si esprime bene solo quando è ipermotivata.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Votate la formazione che vorreste vedere in campo contro i liguri...
Dubbi in attacco per Pecchia che, senza Sohm e Benek, deve scegliere la prima punta:...
Rocchi ferma gli arbitri del derby Parma-Modena. La Gazzetta di Parma: "Un abbaglio imperdonabile"...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Ecco le parole del portiere Seculin, entrato all'ultimo nella formazione ufficiale al posto di Gagno...
Contento della prestazione mister Bianco anche se appare più teso del solito nel post partita...
Forza Parma