Forza Parma
Sito appartenente al Network

Gli harakiri del passato: dalla Fiorentina a Foggia

Non è la prima volta in serie A che il Parma getta alle ortiche un doppio vantaggio e subìsce sconfitte brucianti in rimonta

La rimonta della Spal, capace di segnare tre volte in appena diciassette minuti e ribaltare le due reti di svantaggio, rischia di esser ricordata a lungo dai tifosi del Parma che già in passato hanno dovuto fare i conti con clamorosi e dolorosi harakiri. In realtà al Tardini, almeno in serie A, l’unico precedente simile prima di ieri risale al 25 febbraio del 2006 quando la Fiorentina, sotto 2-0 al 19′ grazie al rigore di Simplicio e Bresciano, si scatenò e infilò un poker terrificante in poco più di mezz’ora firmato da Bojinov, autore di una doppietta tra il 35′ e il 39′, Jorgensen e Jimenez a segno rispettivamente al 48′ e al 68′.

Spesso, però, ci sono stati pesanti e inattesi ribaltoni fuori dalle mura amiche: il più celebre è, senza dubbio, quello del 20 febbraio 2000, in cui il Parma di Malesani, avanti 3-1, fu recuperato e battuto inopinatamente sul campo del Verona di Prandelli, Frey e Morfeo che iniziò l’incredibile scalata verso la salvezza.

Un anno e mezzo dopo, il 2 dicembre 2001, nell’infelice gestione Passerella due squilli in avvio di Di Vaio, al 1′ e al 4′, illusero i gialloblù poi superati per 3-2 dall’Udinese, trascinata dal doppio Muzzi e da Jorgensen. Sorprendente anche il ko incassato il 20 febbraio 1994 in casa del Foggia di Zeman alla luce del duplice vantaggio ad opera di Zola (11′) e Asprilla (18′) completamente cancellato da Cappellini (35′) e dallo scatenato Kolyvanov (68′ e 88′).

Poi c’è una tradizione particolarmente sfavorevole, in tema di rimonte, al cospetto del prossimo avversario, la Juventus, che in ben tre circostanze, il 22 marzo 1998 e l’11 novembre 2007 al Tardini, e, soprattutto, il 28 settembre 2002 nell’allora Delle Alpi (quella del mani non visto di Del Piero che fece infuriare Sacchi..) riacciuffò il pari, da 0-2 a 2-2, in partite che sembravano già indirizzate in favore del Parma.

Inerme nella pazza trasferta del 24 febbraio 2008 col Torino, da 1-4 a 4-4 nell’anno della retrocessione, e non impeccabile neppure il 6 ottobre 2002, dove davanti al pubblico amico, a solo una settimana di distanza dalla beffa bianconera, Mutu e Donati non bastarono per aver ragione del Perugia che portò a casa un punto con la doppietta di Tedesco.

Foggia-Parma 3-2 (stagione 1993-94)

Verona-Parma 4-3 (stagione 1999-00)

Udinese-Parma 3-2 (stagione 2001-02)

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Votate la formazione che vorreste vedere in campo contro i liguri...
Dubbi in attacco per Pecchia che, senza Sohm e Benek, deve scegliere la prima punta:...
L'ivoriano lavora per una maglia da titolare e, nello stesso tempo, anche per il rinnovo...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Ecco le parole del portiere Seculin, entrato all'ultimo nella formazione ufficiale al posto di Gagno...
Contento della prestazione mister Bianco anche se appare più teso del solito nel post partita...
Forza Parma