Forza Parma
Sito appartenente al Network

Giocampus, comincia la stagione allo Stadio Tardini

"Un modello unico"

“Un modello unico”

Allo stadio Ennio Tardini è iniziata l’edizione 2023/2024 dell’attività didattica di Giocampus Scuola con il Parma Calcio. E’ un’iniziativa ormai tradizionale, che coinvolge le classi terze e quarte delle scuole primarie di Parma della rete di Giocampus, l’alleanza educativa territoriale di cui il nostro Club è consolidato socio sostenitore.

Come conferma il Managing Director Corporate, Luca Martines: “Giocampus è un modello unico in Italia, che sopperisce nelle scuole primarie con esperti qualificati alle lacune del sistema pubblico, interagendo con esso. Tutte le iniziative di Giocampus danno la possibilità ai bambini di Parma e del suo territorio di crescere secondo i corretti stili di vita riguardo alle scienze motorie e all’educazione alimentare. In 23 anni di sua attività i risultati concreti sono sotto gli occhi di tutti. A livello nazionale Giocampus è un esempio che dovrà essere seguito. Siamo un socio sostenitore convinto proprio per queste finalità, che combaciano con le missioni sociali di un Club di calcio”.

Gli alunni alternano un’ora di visita guidata al Tardini, che comprende il Museo del Parma Calcio ‘Ernesto Ceresini’, il tour degli spogliatoi, del campo da gioco e della sala stampa, curata da Franco Bardiani di Parma Partecipazioni Calcistiche, con un’ora di educazione alimentare negli ambienti dell’area hospitality, grazie alle competenze dei ‘Maestri del Gusto’.

Il responsabile di Giocampus, Elio Volta: “Il legame con le società sportive del territorio per Giocampus è imprescindibile. Il Parma Calcio per lo sport parmigiano è un simbolo, insieme al suo stadio Ennio Tardini, con le loro funzioni di Club e luogo a servizio della comunità. Questa attività, diventata ormai una tradizione sempre più partecipata, ne è una dimostrazione. Siamo orgogliosi che il Parma faccia parte della nostra grande famiglia. Il nostro rapporto è un reciproco valore aggiunto di arricchimento”.

L’esordio odierno della stagione 2023/2024 ha avuto come protagoniste le classi terze della scuola Micheli di Parma. Questa iniziativa è sempre molto apprezzata da insegnanti e bambini. Un gradimento crescente, che è confermato dalle adesioni ricevute per l’edizione di quest’anno, cominciata oggi e che terminerà a fine maggio, con cinquantatré classi interessate e oltre mille alunni.

Alla prima tappa, per testimoniare l’importanza che le due realtà conferiscono a questo progetto, oltre ad Elio Volta, responsabile di Giocampus, e a Luca Martines, Managing Director Corporate del Parma Calcio, era presente anche Giuseppe Squarcia, Football Social Responsability, colui che coordina questa attività per il Club. E che ha spiegato: “La squadra di pallone che rappresenta la propria città ne costituisce un suo patrimonio sociale, ma anche culturale, che va conosciuto, stimato, amato e sostenuto. Affiancare a un momento di educazione alimentare, la scoperta della storia del Parma e le emozioni che trasporta significa tramandare di generazione e in generazione un vissuto che si riflette sullo spaccato della nostra comunità in ogni epoca. E’ un’importante lezione di senso d’appartenenza alla propria collettività”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex esterno crociato: "I crociati stanno andando alla grande, ma il Palermo..." ...
L'ex allenatore crociato è stato protagonista anche in rosanero: "Due società costruite per essere protagoniste"...
L'ex tecnico di Brescia e Spal sulla corsa promozione. "Pecchia ha iniziato benissimo ma ci...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Forza Parma