
I templi del calcio come lo stadio di Madrid e il Maracanà adibiti in giganteschi luoghi per accogliere posti letto o aiuti di materiale sanitario
Templi del calcio trasformati in ospedale per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Un destino triste che accomuna due strutture leggendarie come il Santiago Bernabeu di Madrid e il Maracana’ in Brasile. Lo stadio del Real Madrid si riconverte in un gigantesco magazzino dove stoccare tutti gli aiuti di materiale sanitario che stanno arrivando. E purtroppo ad altri impianti sta andando anche peggio, come il palazzo del ghiaccio di Madrid che è diventato un obitorio.
MARACANA’. Anche lo stadio mito di Rio de Janeiro dovrà essere prono per sistemare 800 letti. E anche l’impianto di Pacaembu, a San Paolo, darà il suo contributo alla causa ospitando 200 pazienti.
COVERCIANO. La Federcalcio ha aperto le porte della casa delle nazionali azzurre di Coverciano, l’Auditorium, l’hotel e tutti gli spazi che serviranno, che già era diventato un presidio dei Vigili del fuoco. Servirà per ospitare pazienti e far respirare le strutture ospedaliere di Firenze.
