
I crociati, reduci da due sconfitte consecutive in casa, cercano i tre punti per restare dentro ai play-off e accorciare la classifica nei piani alti
Il Parma all’esame Sudtirol non può fallire. Questo l’incipit della presentazione della Gazzetta di Parma che sottolinea l’importanza di una sfida campale per i crociati, reduci da due sconfitte consecutive in casa e vogliosi di cogliere il bottino pieno per restare dentro ai play-off e accorciare la classifica nei piani alti. Di fronte l’unica squadra imbattuta tra A e B nel 2023 (sei vittorie, tre pareggi), che in trasferta non subìsce gol da cinque partite e arriva al Tardini da quarta della classe a meno tre dalla promozione diretta. Il Sudtirol non è solo difesa e ripartenze ma, arrivato a questo punto della stagione, ha saputo abbinare alle caratteristiche mentali anche una certa qualità e un’organizzazione di gioco non facile da scardinare. Per di più senza gli squalificati Delprato e, soprattutto, Vazquez: le soluzioni per rimpiazzarli in rosa non mancano ma nessuno dei tre attaccanti candidati a prendere il posto del Mudo (Inglese, Charpentier e Benedyczak) sembra offrire le stesse garanzie.
