
La Gazzetta di Parma in edicola fa un punto della situazione in casa crociata: “La formazione iniziale destava perplessità. Camara in panchina 90′ grida vendetta”
“Parma, è uno spreco infinito”. Titola così La Gazzetta di Parma in edicola. “Il quotidiano parla di una sconfinata amarezza per lo spreco di risorse umane ed economiche che va in scena troppe volte quando gioca il Parma. Il presidente Krause guarda l0ntano con una visione che è solo da ammirare per quanto riguarda nuovo stadio, Centro Sportivo di Collecchio, calcio femminile e giovanile. Ma ha colpevolmente perso il ‘core business’ della società, che per adesso è ancora il rendimento della prima squadra maschile. Magari c’è stata troppa enfasi nei poteri taumaturgici di Pecchia. Se ci limitiamo a Como, la formazione già destava perplessità (credevamo fosse ormai acclarato che servissero due interdittori in mezzo a sostegno di Bernabé) poi quel Camara rimasto in panchina 90′ grida vendetta. Può darsi che il mister non sia stato supportato, perché oggi un tecnico ha troppo peso sulle spalle per fare da solo, ma di certo, lo dicono i fatti non le impressioni, finora non è stato un bonus per il Parma“.
