
Alla trentaduesima giornata dello scorso campionato i crociati raggiungevano quota 40 ipotecando la salvezza. Ora è vicino alla serie B
Tra i record negativi di un’annata disgraziata emerge impietoso il confronto con l’ultimo campionato, dove il Parma alla trentaduesima giornata poteva vantare quaranta punti e aveva ipotecato già da tempo la permanenza in serie A. Esattamente il doppio di oggi e della quota 20 che, in pratica, è sinonimo di condanna tra i cadetti in attesa della matematica.
JUVE E CAGLIARI GIU’. E’, di gran lunga, il peggior passivo tra una stagione e l’altra davanti a Cagliari (-13), tornato in corsa per la salvezza, e Juventus (-11), pronta ad abdicare dopo nove scudetti consecutivi. Come segno + spicca il Milan (+16) ma stanno facendo decisamente meglio anche il duo Inter–Napoli, entrambe a più otto, e Sampdoria, sette lunghezze più avanti rispetto a quanto raccolto un anno fa in questo momento della stagione.
LA CLASSIFICA E IL CONFRONTO:
Inter 76 (+8);
Milan 66 (+16);
Juventus 65 (-11);
*Atalanta 64 (-3);
*Napoli 60 (+8);
**Lazio 58 (-10);
*Roma 54 (0);
Sassuolo 49 (+3);
Sampdoria 42 (+7);
Verona41 (-3);
Bologna 38 (-4);
Udinese 36 (+1);
Fiorentina 33 (-3);
Genoa 33 (+3);
Spezia 33 in serie B;
*Torino 31 (-3);
Benevento 31 in serie B;
Cagliari 28 (-13);
Parma 20 (-20);
Crotone 15 in serie B.
*una partita in meno
**due partite in meno
