Forza Parma
Sito appartenente al Network

Senza Nino e regista sono dolori

Le due goleade contro Napoli e Lazio arrivate quando mancavano in contemporanea Barillà e un play puro come Scozzarella e Stulac davanti alla difesa

Si è sottolineata più volte in questa stagione l’importanza di Antonino Barillà, quasi più efficace in serie A piuttosto che in cadetteria, nei sottili equilibri tattici del Parma di D’Aversa. Un avvio folgorante e, per certi versi, sorprendente poi la lieve e fisiologica flessione coincisa con il calo di rendimento di tutta la squadra che nel girone di ritorno fatica a riproporsi agli stessi livelli, in termini di fame e risultati, dell’andata.

ASSENZA PESANTE. Il problema è che, al di là di qualche recente prestazione sottotono, il suo ruolo cruciale nello scacchiere dei crociati lo si nota anche e a maggior ragione quando marca visita. Finora ha saltato appena quattro partite e il bilancio senza il centrocampista calabrese è fortemente negativo. Un pari casalingo a reti inviolate col Frosinone, la sofferta vittoria di misura sempre al Tardini sul Genoa e, soprattutto, i due pesanti poker subìti ad opera di Napoli e Lazio. Machin prima e Biabiany poi non hanno convinto nella posizione di interno, dove si stava disimpegnando bene Rigoni costretto in emergenza a retrocedere davanti alla difesa.

NO NINO E REGIA, NO PARTY. Il divario tra il Parma e le “big” è abissale e non basta certo una sola assenza a giustificare la sconfitta. Ma in queste ultime occasioni di fronte a partenopei e laziali, oltre a Nino, non c’erano nemmeno Scozzarella e Stulac, gli unici due registi puri della rosa, in grado di dettare i tempi della manovra e garantire la necessaria copertura alla retroguardia. E’ evidente come i ducali e, più in generale, le “medio piccole” non possano concedersi il lusso di fare a meno (e non risentirne troppo) di due terzi della linea mediana titolare.

I NUMERI. Se si analizzano i numeri sono ben otto i gol incassati nelle quattro giornate in cui mancava l’ex Reggina e Trapani (media di due a gara) ma, in proporzione, il dato scende a 36 reti in 24 uscite (1,5 la media) con il numero 17 regolarmente a battagliare e ringhiare nelle zone di propria competenza.

RECUPERO. Ecco perchè la sosta arriva al momento giusto: recuperare Barillà, ai box da oltre due settimane a causa di un risentimento muscolare all’adduttore destro, diventa una priorità assoluta. Lui e uno tra Scozzarella, atteso al rientro dopo la squalifica, e Stulac. Il riscatto del Parma parte dai suoi “fedelissimi” in mezzo al campo.

 

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Votate la formazione che vorreste vedere in campo contro i liguri...
Dubbi in attacco per Pecchia che, senza Sohm e Benek, deve scegliere la prima punta:...
L'ivoriano lavora per una maglia da titolare e, nello stesso tempo, anche per il rinnovo...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Ecco le parole del portiere Seculin, entrato all'ultimo nella formazione ufficiale al posto di Gagno...
Contento della prestazione mister Bianco anche se appare più teso del solito nel post partita...
Forza Parma