Forza Parma
Sito appartenente al Network

Amarcord: Ibra condanna il Parma

Sotto il diluvio del Tardini la doppietta dello svedese nel maggio 2008 regalo lo scudetto all’Inter e certifica la retrocessione dei crociati

Uno dei ricordi più amari nella recente storia del Parma è quello legato al 18 maggio del 2008, data in cui l’Inter espugnò per 2-0 il Tardini con la doppietta di Ibrahimovic, subentrato nella ripresa, e vinse lo scudetto condannando, nello stesso tempo, i crociati alla retrocessione in serie B. Nessun miracolo degli uomini di Manzo, tecnico della Primavera, che all’inizio della settimana aveva rimpiazzato l’ex Cuper in una situazione già compromessa. L’occasione di Morrone sventata di piede da Julio Cesar e, soprattutto, il vantaggio della Roma, virtualmente scudettata, a Catania, unica diretta concorrente in chiave salvezza, illusero i padroni di casa che, sotto una pioggia incessante, riuscirono a resistere per l’intero arco del primo tempo e furono salvati solo una volta da Pavarini, autore di un prodigioso intervento su Cruz allo scadere.

La musica cambiò nella ripresa non appena Ibra, non al 100%, prese il posto di Cesar e timbrò le due reti che cambiarono la storia del campionato: prima un chirurgico destro dal limite nell’angolino poi il piattone a spedire in fondo al sacco il perfetto cross di Maicon. Una doppia mazzata che regalò il titolo all’ultima Inter di Mancini e segnò la fine dell’era Parma, scivolato in serie B dopo un’epoca lunga diciott’anni e coronata da tanti successi in Italia e in Europa. Fortunatamente il purgatorio durò solo una stagione, nulla in confronto alla scalata intrapresa nell’estate del 2015.

PARMA-INTER 0-2

Marcatori: 16′ st e 32′ st Ibrahimovic

PARMA (4-3-3): Pavarini; Coly, Paci, Couto, Castellini; Morrone, Parravicini (41′ st Moretti), Cigarini (18′ st Lucarelli); Reginaldo (31′ st Antonelli), Budan, Gasbarroni. A disp.: Bucci, Zenoni, Martinez, Corradi. All.: Manzo

INTER (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Rivas, Materazzi, Maxwell; J.Zanetti, Vieira, Stankovic; Balotelli (31′ st Pelè), Cruz, Cesar (5′ st Ibrahimovic). A disp.: Toldo, Burdisso, Jimenez, Crespo, Suazo. All.: Mancini

Arbitro: Rocchi di Firenze

 

 

Subscribe
Notificami
guest

12 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Gazzetta di Parma ha messo a confronto le due squadre in testa alla classifica:...
L'allenatore in conferenza stampa: "Mi ricordo le partite contro D'Angelo l'anno scorso: gridano vendetta. Lasciamo...
Nelle ultime nove giornate di campionato il Parma ha mantenuto inviolata la porta solo una...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Ecco le parole del portiere Seculin, entrato all'ultimo nella formazione ufficiale al posto di Gagno...
Contento della prestazione mister Bianco anche se appare più teso del solito nel post partita...
Forza Parma