Un calcio mercato lungo cinque mesi? L’idea piace ai club, meno ai tecnici

L’emergenza coronavirus potrebbe portare al prolungarsi dei campionati fino all’estate inoltrata e le due finestre di contrattazioni verrebbero accorpate

Il prolungarsi dell’incertezza sulla ripresa dei campionati, costringe i vari governi del calcio a rivedere alcuni punti salienti dei regolamenti come, ad esempio, quelli riguardanti il calciomercato. Il presidente, della Fifa, Gianni Infantino, ha fatto chiarezza: “Stiamo pensando a modifiche temporanee per i regolamenti dello status dei calciatori e i loro trasferimenti, per proteggere i contratti e adeguare i periodi di registrazione“.

Come sottolinea L’Eco di Bergamo, l’Eca (l’organismo che rappresenta i club europei) ha chiesto una finestra permanente, con discrezionalità per i singoli paesi, ma la Fifa non vorrebbero concedere troppo libertà nonostante il momento particolare. Un mercato tropo lungo potrebbe non piacere nemmeno a tecnici che spesso si sono lamentati di quanto sia difficile allenare giocatori con la valigia in mano o gestire contemporaneamente le questioni di mercato e quelle relative al campo.

Ora si potrebbe arrivare all’apertura di una finestra di mercato unica, che vada da agosto a dicembre, sempre una volta capito se e quando finiranno i campionati in corso. L’allungamento dei campionati si renderebbe necessaria in caso di prosecuzione dei dei vari tornei in estate, se non altro per regolarizzare i contratti in scadenza a giugno e per dare più respiro ai bilanci dei club ì. già messi a dura prova dall’emergenza coronavirus.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il difensore argentino muove i primi passi nel mondo Parma...
Il classe 2003 arriva a titolo definitivo dal Westerlo...
Il club inglese ha annunciato l’acquisto del giovane, che ha salutato i tifosi su Instagram...

Altre notizie