Il difensore croato Martin Erlic è al centro delle trattative di mercato invernale, con Parma ed Hellas Verona pronte a sfidarsi per assicurarsi il suo cartellino. Tuttavia, il Bologna non sembra disposto a cedere il giocatore in prestito, complicando i piani delle squadre interessate.
Le richieste di Erlic e le posizioni del Bologna
Erlic, arrivato al Bologna durante la scorsa estate per una cifra di circa sette milioni di euro, ha espresso attraverso il suo agente il desiderio di avere più spazio in campo. Come riporta il Resto del Carlino, nonostante questa richiesta, il Bologna rimane fermo sulla propria posizione: nessuna cessione temporanea, solo trattative per un trasferimento definitivo. La scelta del club rossoblù è influenzata dall’investimento importante fatto per il giocatore, che rende necessaria una soluzione economicamente vantaggiosa. Il Parma, tra le società maggiormente interessate, dovrà presentare un’offerta convincente in termini economici se vuole portare Erlic in squadra. I ducali, intenzionati a rinforzare il reparto difensivo, sono pronti a valutare un investimento significativo per avviare una trattativa concreta. Tuttavia, il costo elevato del cartellino rappresenta un ostacolo. L’Hellas Verona, diretto concorrente del Parma per il difensore croato, potrebbe invece puntare su una soluzione alternativa. Il club gialloblù sta considerando l’inserimento di Diego Coppola, giovane centrale dell’Under 21 italiana, come contropartita tecnica. Coppola è un profilo che il Bologna segue da tempo e potrebbe rappresentare l’elemento chiave per sbloccare la trattativa, offrendo al Verona un vantaggio strategico rispetto al Parma.