Parma, da migliorare la fase difensiva sui cross avversari

I crociati hanno subito 4 reti, su 9 totali, da azioni sviluppatesi con un cross da parte degli avversari

I crociati hanno subito 4 reti, su 9 totali, da questo tipo di situazione

Nelle prime cinque giornate di campionato, è evidente come la maggior difficoltà incontrata dai crociati sia la fase difensiva. Nove reti subite, che classificano i crociati come la seconda peggior difesa di questo inizio di stagione. Peggio solo l’Atalanta, che ne ha incassati molti. In particolare però, c’è una situazione che i crociati hanno dimostrato soffrire, ovvero i cross provenienti dalla fascia. Difatti, 4 dei 9 gol presi, arrivano proprio da questo tipo di situazioni. Ne è un esempio evidente la partita con l’Udinese, con il Parma che, avanti 2-0, si è fatta rimontare subendo tre reti in seguito ad un cross dalla fascia. Sicuramente i crociati devono migliorare nella difesa di queste situazioni, e la prossima partita, da questo punto di vista sarà un ottimo test: il Cagliari infatti, secondo i dati forniti dalla lega Serie A, è la seconda squadra che crossa di più della Serie A, dopo le prime 5 partite. In media, sono 6 i cross riusciti da partita, anche se i rossoblu hanno realizzato un solo gol fino ad ora. Certamente questo stile di gioco viene preferito per la struttura fisica della prima punta dei sardi, ovvero Roberto Piccoli, ma anche di Pavoletti, che solitamente entra a partita in corso (al momento però è infortunato). I difensori crociati dovranno essere abili nel limitare le possibilità di crossare, sulle fasce, ma soprattutto a difendere l’area di rigore.

Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il classe 2003 arriva a titolo definitivo dal Westerlo...
Il club inglese ha annunciato l’acquisto del giovane, che ha salutato i tifosi su Instagram...
Il noto giornalista ha parlato della valutazione di Giovanni Leoni, ormai in procinto di trasferirsi...

Altre notizie