Pecchia: “Teniamoci stretta la Serie A”

L'allenatore del Parma in conferenza stampa: "Se gioca Chichizola o Suzuki? Vedremo domani"

L’allenatore del Parma in conferenza stampa: “Se gioca Chichizola o Suzuki? Vedremo domani”

Il tempo delle chiacchiere è finito, da ora in avanti si giocherà solamente per i tre punti. Il Parma torna in Serie A con una missione chiara: “Tenerci stretto il nostro risultato che abbiamo raggiunto con grande sacrificio e, con l’aiuto di tutti, ci toglieremo le nostre soddisfazioni“. Parola di Fabio Pecchia che, per il debutto, gioca a nascondino con la formazione. A partire dal portiere: “Abbiamo fatto una bella rifinitura, in un bel clima, ho visto una bella voglia. Vogliamo confrontarci, giocare le partite. Poi vedremo cosa succederà sul campo. Se gioca Chichizola o Suzuki? Vedremo domani. Non mi sento di parlare di formazione il giorno prima della gara, i ragazzi lo sanno un’ora prima chi scende in campo“. Fabio Pecchia riparte così. Il Parma ritrova la Serie A dopo tre anni, lui dolo sei. “La squadra che alleno è totalmente diversa da quella che avevo a Verona l’ultima volta che ho fatto la A. C’è il mercato, ci sono le assenze, ma la struttura di questa squadra è diversa. Ci sono giovani con me da due anni che sono cresciuti insieme. E tutti insieme affrontiamo questo campionato con grande fiducia. È un momento eccezionale, che non avevamo mai vissuto in un anno e mezzo. È un momento particolare tra infortuni e squalifiche. Chiedo a tutte le componenti, al nostro pubblico, di avere un appoggio incondizionato e duraturo nel tempo. Ci servirà durante tutta la gara, a prescindere dal risultato. I nuovi arrivati devono avere tempo, Cancellieri e Almqvist sono arrivati ma devo fare le giuste considerazioni senza correre troppi rischi. Vogliamo essere il Parma: con tutte le nostre energie, con tutte le nostre caratteristiche e con la nostra gente“.

Di fronte ci sarà un avversario parecchio attrezzato come la Fiorentina, che resta una squadra ancora da rifinire. “Parlare di precarietà della Fiorentina e solidità del Parma mi sembra eccessivo. Dovremmo invertire le cose. Avremo di fronte una squadra che ha cambiato allenatore, con uno stile diverso, ma con una struttura e una squadra da Europa. Il confronto è bello e stimolante. Vorranno giocare, senz’altro. Vogliono avere il pallino del gioco e sviluppare le loro idee. Dobbiamo tenere conto delle loro caratteristiche, Kean ha esordito con me da giovanissimo. Ha velocità e forza con i trequartisti. Hanno qualità ma non cambierà il nostro modo di essere, con determinazione e coraggio. Noi sapevamo di affrontare una stagione con una rosa di giovanissimi, è un dato certo e incontestabile. C’è curiosità da parte di tutti, ma soprattutto c’è voglia di confrontarci con un campionato di Serie A, con un livello più alto. E il fatto che pochi abbiano già fatto la Serie A non andrà ripetuto ogni volta, è così e non ci possiamo fare nulla. Noi invece ci dovremo esaltare nelle caratteristiche di questo gruppo che ha bisogno di entusiasmo, leggerezza e voglia di divertirsi. Principi e valori che ci hanno portato avanti in queste stagioni“.

Subscribe
Notificami
guest

18 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il noto giornalista ha parlato della valutazione di Giovanni Leoni, ormai in procinto di trasferirsi...
Il gruppo organizzato del Parma ha spiegato la propria scelta di disertare la trasferta di...
Doppia seduta di allenamento per i gialloblu al Mutti Training Center di Collecchio in vista...

Altre notizie