Forza Parma
Sito appartenente al Network

Next14 vince il “Rising Star” del Premio Eccellenze d’Impresa 2023

Importante riconoscimento per l’azienda guidata dal Presidente di Nuovo Inizio, Marco Ferrari

Importante riconoscimento per l’azienda guidata dal Presidente di Nuovo Inizio, Marco Ferrari, promossa da GEA, Harvard Business Review e Arca Fondi SGR con il patrocinio di Borsa Italiana

Parla parmigiano il prestigioso premio Eccellenze d’Impresa, l’iniziativa promossa da Arca Fondi SGR, GEA-Consulenti di Direzione e Harvard Business Review Italia, con il patrocinio di Borsa Italiana, giunta alla sua decima edizione e che si è posta dalla sua fondazione l’obiettivo di segnalare e valorizzare i casi di successo dell’imprenditoria italiana sul fronte PMI.

Nella categoria Rising Star, dedicata alle PMI innovative e ad alto potenziale, il premio è stato infatti assegnato all’agenzia di comunicazione integrata Next14, fondata nel 2014 dall’imprenditore parmigiano Marco Ferrari, con l’obiettivo di aiutare le aziende italiane ad affrontare le sfide che la tecnologia, i dati e l’automazione introducono nel marketing contemporaneo. Oggi, Next14 è uno dei principali gruppi italiani indipendenti di comunicazione integrata e leader nelle marketing technologies, con una traiettoria di crescita che l’ha portata da poco più di 1 milione di euro di fatturato nel 2014 a oltre 35 milioni di euro nel 2022.

Il riconoscimento è stato assegnato mercoledì sera, in una partecipata cerimonia a Milano presso Palazzo Mezzanotte, dove sono intervenuti alla premiazione – tra gli altri – il nuovo Direttore Generale di Confindustria Raffaele Langella, il Vicepresidente della Fondazione Edison Marco Fortis e il Presidente di GEA-Consulenti di Direzione Luigi Consiglio.

Il Premio, che tra i vincitori del passato ha visto premiata nel 2021 la parmigiana Mutti, per l’internazionalizzazione, oltre ad altre eccellenze del made in Italy quali Caffè Borbone, Zucchetti, Rana, Iren e Ariston è stato assegnato da una giuria, composta da eminenti personalità dell’ambito economico e imprenditoriale, tra cui Marco Fortis (Vicepresidente di Fondazione Edison), Gabriele Galateri di Genola (Presidente dell’Istituto Italiano di Tecnologia), Francesca Mariotti (già Direttore Generale di Confindustria), Cristina Scocchia (CEO di illycaffè) e Fabrizio Testa (CEO di Borsa Italiana), che ha valutato una short list di oltre 150 candidati tra tutte le PMI Italiane.

In totale sono stati assegnati 4 Premi “Eccellenze di Impresa”: il Premio Crescita (andato a Lu-Ve Group uno dei maggiori costruttori mondiali nel settore degli scambiatori di calore ad aria a cui è andata anche la segnalazione come vincitore assoluto), Tecnologia (assegnato ad Almawave, applicazioni di intelligenza artificiale, Internazionalizzazione (Comelit, leader nela videocitofonia) e Rising Star, che ha appunto premiato la traiettoria di crescita, costruita su innovazione e sostenibilità, dell’agenzia di comunicazione fondata dall’imprenditore parmigiano nel 2014. Next14 ha già attirato investitori italiani che hanno sostenuto il suo sviluppo, con un primo round di raccolta da circa 4,5 milioni di euro, con cui è stato finanziato lo sviluppo della piattaforma tecnologica proprietaria NextOne. La rapidità, la flessibilità e l’agilità dell’azienda, insieme al vantaggio dei dati raccolti dalla propria piattaforma, permettono a Next14 di assistere i clienti sia nella creatività che nella pianificazione media.

“Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento di eccellenza, che premia il percorso fatto dal nostro team – ha commentato salendo sul palco dei premiati il CEO di Next14 Marco Ferrari – che in meno di dieci anni ha portato una piccola start-up ad affermarsi come una delle principali agenzie di comunicazione integrata in Italia, con un fatturato che quest’anno supererà per la prima volta i 40 milioni di Euro. Investimenti nella piattaforma proprietaria, innovazione continua, un ambiente di lavoro sano ed inclusivo e soprattutto la fiducia dei nostri Clienti, ci hanno permesso di raggiungere questi risultati in un settore ad altissima competizione come quello delle marketing technologies. Guardiamo ai prossimi dieci anni con entusiasmo, passione e volontà di accelerare la nostra traiettoria di crescita, raccogliendo le nuove sfide del mercato”.

Il Presidente di GEA Luigi Consiglio ha concluso la cerimonia di premiazione chiedendo a Ferrari se l’attuale scenario macro-economico lascia spazio a preoccupazioni per il futuro “Le preoccupazioni ci sono sempre. Ma poi rifletto sul fatto che il 50% dei nostri talenti ha meno di 30 anni. Il 50% sono donne. E il 50% fa un lavoro descritto con un business label che 10 anni fa semplicemente, non esisteva, perché quel lavoro non era ancora stato “inventato”. Le sfide per il futuro sono quindi certamente all’orizzonte, ma non bisogna mai smettere di vedere il futuro come il tempo dell’opportunità”.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Vi proponiamo le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi in edicola, s domenica 2 dicembre 2023...
Il portiere del Parma in conferenza stampa: "Dobbiamo saper soffrire, questa è la B, ci...
L'allenatore del Parma: "Continuiamo a lavorare per migliorarci. Non possiamo pensare di fare un campionato...

Dal Network

Forza Parma