
Il progetto tecnico rischia di essere già messo in discussione
La sconfitta con il Crotone ha soffiato sul fuoco del malcontento. Intorno al Parma c’è un’aria di incompiutezza intrisa di impotenza, che sbatte contro il muro di carta velina tirato su da Marcello Carli. Il direttore dopo la sconfitta in Calabria ha annunciato il ritiro. Propedeutico – di solito – a cambiamenti drastici, qualora la situazione dovesse rimanere quella attuale. A proposito di Carli, il direttore sportivo del Parma alla fine della partita si è preso le sue responsabilità davanti ai microfoni, mettendo i giocatori di fronte alle loro. L’imposizione del ritiro, effettivamente, può essere letta in questo modo. Quando si solcano i mari tempestosi, il capitano della nave ha bisogno dell’aiuto di tutti, mozzi compresi. E l’annuncio del ritiro è parso un po’ come un grido di aiuto, una sorta di ultima spiaggia per permettere alla ciurma di ritrovarsi. Certo, in questo periodo delicato con il contesto del lockdown prossimo a cancellare anche il Natale (inteso come aggregazione, condivisione, collettività, famiglia), anche la soluzione del ritiro può sembrare forzata ed essere rigettata dai calciatori, chiamati in ogni caso a guardarsi dentro per dare e darsi risposte.
Messa con le spalle al muro e di fronte alle proprie azioni, la squadra deve reagire, aiutando l’allenatore a sterzare. Perché l’allenatore sarà ancora Fabio Liverani. Il campo è stato sgombrato direttamente da Carli, dopo un confronto con il presidente americano. L’eco profonda del tonfo dello Scida è arrivata sin nell’Iowa, spinta dal vento dei social che hanno portato qualche tifoso a rivolgersi direttamente a Kyle Krause, che per la verità su Twitter questa volta non è comparso. Lui che di solito non lesina cinguettii, questa volta se n’è stato zitto nel suo nido, salvo spuntare per il consueto punto della situazione a fine partita. La delega per la parte sportiva è nelle mani di Marcello Carli, anche se l’ultima parola spetta a KK, confortato dal direttore sportivo sull’operato di Liverani e sulle scelte da fare riguardo a quello che sarà il futuro dell’ex tecnico del Lecce In un senso o nell’altro.
Krause avrebbe incassato rassicurazioni da parte del direttore sportivo, che difende la sua scelta (Fabio Liverani, appunto) sottolineando che nelle sue intenzioni è ancora il tecnico adatto per far crescere il progetto Parma. Che per ora non ha visto quasi nessun progresso. Il tentativo nobile e coraggioso di lanciare dei giovani, facendo del club una potenziale fucina di talenti, non paga. Anche perché i giovani visti all’opera non sono parsi all’altezza. Per lo meno hanno bisogno di tempo, ma il Parma di tempo non ne ha tantissimo per permettersi un’attesa rischiosa. E questo paradosso sta finendo per rivolgersi contro il cammino del Parma stesso, rappresentando un ostacolo – al netto degli alibi -. Al termine del confronto tra Italia e Stati Uniti, sarebbe prevalsa la volontà di andare avanti con Liverani, almeno fino al giro di boa, calendario permettendo. Nelle prossime cinque uscite, il Parma avrà di fronte Torino, Lazio e Samp al Tardini, Atalanta e Sassuolo fuori casa (tralasciando l’impegno di Coppa Italia sempre con i biancocelesti). Tappe per provare a sterzare definitivamente, calcolando che il burrone dista solo tre lunghezze. Il presente – per ora – dice Liverani, il futuro rimane incerto, appeso al calendario.

Io propongo Spalletti al posto di Liverani.
🤔🥲
Poi sarà troppo tardi…😡
E SARÀ TROPPO TARDI…PURTROPPO!!😔
È già tardi….. cosa deve succedere ancora, stiamo sprofondando…..
Fiducia ma che fiducia .. Viaaaaaaa !!!
Lo volete capire LIVERANI NON È DA PARMA .
LIVERANI È DA LECCE..
INUTILE CONTINUARE.
E POI NON GLI PIACCIONO GLI ANOLINI.
LI
È chiaro ormai…. Fagiano andò via poi subito D’aversa, per Carli e liverani è chiaro che il progetto è andare in B è lo faranno con classe. Se il progetto era imanere in serie A i cari D’aversa e faggiano nn sarebbero andati via… Ora vi è tutto chiaro?
Ancora: Leggo che Carli avrebbe dichiarato che Liverani non sia assolutamente in discussione…ecco queste sono le cose che mi indispettiscono…ma come fate a non essere nè sentirvi minimamente in discussione dopo questo mezzo disastro? Arrogante Carli…. taciturno Lucarelli… Almeno il mister qualcosa ha ammesso. Il proclama che il 28 la squadra sarà ad allenarsi poi mi fa ridere…mr. Carli è bene che sappia che anche il Torino il 28 è sui campi di gioco, non a tavola… e senza tutta questa enfasi. Mr. Carli in 15 giorni abbiamo 4 partite difficili ed il rischio che si porti a casa ben… Leggi il resto »
Va bene anche salvarsi all’ultimo minuto dell’ultima giornata ,perché altrimenti vuol dire che siamo già affogati
Soluzione Low Cost: D’Aversa Faggiano – Nel caso Carli e Liverani si mettano di traverso rivendicando compensi sara’ necessario agire nel sistema affinchè sia creato il deserto attorno a questi ABUSIVI del calcio … Una soluzione preventiva per concordare un’uscita della coppia con salario fino al termine della stagione. Soluzione High Cost: Donadoni e il DS del Cittadella, di cui ora non ricordo il nome … Licenziamento plateale della coppia Carli Liverani, pagamento del dovuto, guerra totale parallela e silenziosa ai suddetti … Acquisto di un esterno di destra come il nordico del bologna e catenaccio fino alla fine sperando… Leggi il resto »
Ma non ha senso dargli altro tempo e solo tempo perso ..non e l allenatore giusto qui bisogna salvarsi serve un mister navigato e senza tanti grilli per la testa ..ci abbiamo provato non e andata ..prendiamone atto e giriamo pagina prima che sia troppo tardi
Aspettare la fine del girone d’andata, vuol dire tirarsi la zappa sui piedi, e coi pochi punti che avremo sarà serie B quasi sicuramente
😂😂😂😂😂😂😂😂
È solo rimandata contro lazio, atalanta e Sassuolo serve solo un miracolo.. Ma urge ripeto rinforzare la rosa
Continuate pure a rimandare. Sembrate me con la dieta
Comunque pezzella e laurini ci davano tanta spinta sulle fasce eh, si sente la loro mancanza
Persa occasione… c’era la pausa… serie b voluta… inutile dire altro
Questione di priorità: 1) Guida tecnica. Mr. Krause, tutto porta all’esonero del mister (risultati, scelte tecniche gioco), ma sembra che ancora tu riponga fiducia in Carliverani. E mi fermo…l’ultima parola è la tua… ma non dimenticare che qui la gente tiene molto al Parma (e non contano i denari..è una questione di cuore, di orgoglio, di gioia…) ed ultimamente le soddisfazioni sono state un po’ troppo poche…. credo A margine: non ho ancora sentito un solo giocatore difendere il proprio tecnico…(e peraltro neanche apertamente contestarlo..) E questo devo essere sincero mi rammarica… 2) E’ necessario completare l’attacco…e non necessariamente con… Leggi il resto »
Al presidente interessa solo lo stadio non la squadra…..
😱😱😱😱
Siamo nella 💩💩💩
È la fine
Disastro annunciato, secondo me non c’è nessuna volonta di tenere il Parma in serie A
Giusto in tempo di condannarsi definitivamente alla B. Ma con Lazio, Atalanta e Sassuolo confido negli zero punti.
Spero solo che Krause non sia come Mike Piazza
A😂😂😂😂 si poi quando chiudi il girone di andata a 12 punti,ingaggiamo Gesu Cristo come allenatore che magarì fa il miracolo….diteci la verità chi è o chi sono i veri proprietari del Parma
Ma quanto tempo gli dobbiamo dare ancora a questo qua??cosa dobbiamo ancora aspettare??di finire in serie B??
Tanto dirà che purtroppo il 25 dicembre e nato Gesù Cristo e non ha potuto allenare , poi c’e il Capodanno e poverino dopo due giorni si gioca col Toro
Mamma mia che situazione