
La redazione di ForzaParma propone un nuovo sondaggio per eleggere la sfida più bella tra le tante giocate dalla squadra crociata
Qual è la partita delle partite? Difficile dirlo. A Parma ne abbiamo viste tante: dalla prima vittoria in serie A, all’esordio nelle Coppe, dalle notti di un campionato solo sfiorato alla gloria eterna raggiunta nell’Europa dei grandi, conquistata con pieno merito. Tante le gare che hanno segnato i ricordi dei tifosi: tocca a voi scegliere la più bella in assoluto.
FORMULA. Vi proporremo dodici gironi iniziali da cinque partite ciascuno, tenendo conto dell’ordine cronologico, dagli anni Settanta in avanti, e delle teste di serie rappresentate dalle dodici finali-spareggi, che non possono scontrarsi tra di loro almeno in principio. Solo la prima classificata di ogni gruppo passerà alla seconda fase e da lì spazio a nuovi gironi che decreteranno le qualificate alla finalissima. Per eleggere la partita delle partite.
Secondo voi qual è la miglior partita del girone F?
JUVENTUS-PARMA 1-1 (34′ pt Vialli, 8′ st D.Baggio)
Il colpo di testa in tuffo dell’ex Dino Baggio a San Siro, già a segno all’andata, si rivela determinante per conquistare la prima Coppa Uefa a discapito dell’eterna rivale Juve.
PARMA-JUVENTUS 1-1 (24′ st rig. Del Piero, 47′ st Crespo)
Il gol definitivo di Hernan Crespo al 92′, quello che permette di strappare, in 9 contro 11, un pari insperato alla Juventus di Ancelotti e fa esplodere di gioia il Tardini.
PARMA-INTER 6-1 (18′ pt aut. Serena, 33′ pt Micoud, 34′ pt Montano, 39′ pt Amoroso, 44′ pt Recoba, 8′ st Appiah, 14′ st Sartor)
Partita senza storia nei quarti di Coppa Italia, dove il Parma cala una sestina nei confronti dell’Inter.
PARMA-PERUGIA 5-0 (13′ pt Torrisi, 33′ pt e 40′ st Milosevic, 15′ st Di Vaio, 28′ st rig. Amoroso)
La vittoria più larga in serie A sotto la gestione Ulivieri nella rimonta che condurrà al quarto posto e alla qualificazione in Champions.
PARMA-CSKA MOSCA 3-2 (9′ pt Adriano, 37′ pt e 43′ pt Semak, 21′ st e 45′ st Mutu)
La punizione bomba di Adriano e, soprattutto, la girata di Mutu allo scadere che elimina il Cska Mosca in un soffertissimo primo turno di Coppa Uefa.
