Forza Parma
Sito appartenente al Network

Disastro Parma, la Lazio domina

I biancocelesti dilagano già nel primo tempo rifilando un poker ai crociati troppo disattenti e mai realmente in partita

Secondo la Gazzetta di Parma, è stato un Parma ai minini termini per motivazioni e determinazione quello crollato già nel primo tempo al cospetto della Lazio all’Olimpico. Una giornata completamente da dimenticare, se si aggiunge l’espulsione di D’Aversa nella ripresa.

GIOCO SULLE FASCE. La Lazio comincia più forte nonostante il Parma tenga bene il campo senza schiacciarsi troppo e soffra solo in un paio di circostanze. I biancocelesti, però, appaiono più fluidi, specialmente, sulle fasce, dove Marusic e Lulic scendono con continuità. L’unica volta che i crociati provano ad affacciarsi in area si verifica un contatto sospetto tra Inglese e Acerbi, giudicato regolare da arbitro e Var.

CROLLO. Poi pochi istanti più tardi, sul fronte opposto, Milinkovic premia lo scatto di Marusic che brucia Dimarco e buca goffamente Sepe sul palo di sua competenza. Neanche tre minuti dopo il braccio largo di Iacoponi costa il penalty del raddoppio trasformato da Luis Alberto che si ripete al 38′ da fuori al culmine di una bellissima e prolungata azione corale. Il Parma, di fatto, ha già smesso di giocare quando prima dell’intervallo uno schema da corner libera Lulic che tutto solo dalla lunetta trova il poker.

CAMBIO MODULO. In avvio di ripresa D’Aversa, senza cambiare uomini, modifica l’assetto e passa al 3-4-3 con Biabiany e Dimarco a coprire l’intera fascia, Siligardi e Gervinho più vicini a Inglese e, infine, Iacoponi e Gagliolo costretti spesso ad impostare la manovra da dietro.

ACCORCIA SPROCATI. L’unica emozione, utile soltanto ai fini delle statistiche, arriva alla mezz’ora inoltrata: sciagurato retropassaggio di Patric verso Strakosha, il neoentrato Sprocati, ex di turno, ne approfitta e accorcia le distanze realizzando il suo primo gol in serie A.

REAZIONE. Premesso che, probabilmente, anche le seconde linee della Lazio sarebbero state in grado di giocarsela con il Parma c’è da sperare che il passo falso dell’Olimpico serva a scatenare una pronta reazione e ritrovare quelle doti smarrite di cattiveria e grinta. Per evitare altre brutte figure.

 

 

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Circati, un muro quasi insuperabile. Bernabé professore e Man entra benissimo. Tanti promossi, qualche ombra...
Il ds gialloblù: "Il nostro percorso è iniziato tre stagioni fa che sta trovando continuità...
Pecchia dà spazio a Corvi e Hainaut. calcio d'inizio alle 21 allo Stadio Franchi...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Forza Parma