Pecchia: “Partita condizionata da un episodio. Ho visto una squadra viva”

Il tecnico crociato ha commentato la sconfitta in conferenza stampa

Il tecnico crociato ha commentato la sconfitta in conferenza stampa

Quarta sconfitta consecutiva per il Parma, che rimane al terzultimo posto; la Roma espugna il Tardini grazie alla punizione fantastica di Soulè. In conferenza stampa, Fabio Pecchia ha commentato la partita, a partire dall’episodio che ha deciso la sfida. Queste le sue parole, riportate da TMW: “L’episodio ha condizionato l’andamento della gara. Non solo siamo rimasti in dieci ma hanno trovato il gol, sarebbe stato meglio il rigore. Questo ha indirizzato la partita che è diventata impegnativa”. Un Parma che ha faticato a anche a provare a reagire al vantaggio giallorosso, trovando poche occasioni: “La partita l’abbiamo tenuta viva fino all’ultimo. Giocare un’ora in dieci contro una squadra di palleggiatori che ci ha fatto correre tanto è difficile. Negli ultimi tre minuti abbiamo avuto una situazione pericolosa. Sicuramente abbiamo commesso errori che condizionano la gara, l’episodio determina la partita, ma ho visto una squadra viva. Non c’è stata a piegarsi dopo l’episodio, ha tenuto viva la partita e ci ha provato fino alla fine”.

L’allenatore crociato ha parlato anche della scelta di togliere Dennis Man per ripristinare la linea a 4 dopo l’espulsione di Leoni: “Ho scelto anche pensando alla sua condizione. Bonny in questo momento ha più energie ed è più brillante. Dovevo fare una scelta. Poi nel secondo tempo ci siamo messi con due linee a quattro e Bonny davanti, provando a fare il possibile. Mi è piaciuto chi è entrato, anche dei nuovi, questi inserimenti sono importanti per tener viva la luce della squadra”. Sul recente periodo di crisi della sua squadra, Pecchia si è espresso così: “I numeri sono incontestabili ma la forza e l’energia deve esser mantenuta viva. Questo va portato sul campo per continuare a lavorare. Il trend non è bellissimo ma la squadra è viva. L’obiettivo è alla portata, ora sembra tutto nero, ma devono continuare a crederci e lavorare anche se le belle prestazioni non ci portano punti. Gli episodi girano sempre in una sola direzione, sta a noi trovare la forza per spingere dall’altra parte”.

Il tecnico dei gialloblù ha commentato anche la prestazione di alcuni singoli, come Keita e Suzuki: “In una situazione di emergenza ci son cambi di questo tipo, come con Man. Keita ha fatto una gran partita, dovevo ripristinare il centrocampo a due e quindi il momento mi ha portato a questo, ma vedo continui miglioramenti. Per vincere dobbiamo stare tutti, nessuno escluso, al top della condizione, altrimenti non si vincono le partite. Dobbiamo esprimere il massimo del potenziale, se qualcuno è al di sotto si perdono le partite. Sono contento per Suzuki, per la prestazione, spero che possa continuare a dargli fiducia”. Infine, Pecchia ha preferito evitare commenti sulle scelte arbitrali, rispondendo così: “Su quello non ho controllo. Le subiamo, accettiamo e guardiamo avanti”

È necessario uscire il prima possibile da questo periodo di crisi, e tornare a fare punti e vincere, ma per farlo serve migliorare in tutti gli aspetti: “E’ evidente che vengono commessi errori che paghiamo a caro prezzi. Le prestazioni vanno analizzate ma stiamo commettendo errori pagati a caro prezzo. A Cagliari bisognava andare in vantaggio prima, sotto porta bisogna aver più rabbia. Oggi, quando giochi contro questi avversari, la sbavatura la paghi a carissimo prezzo”.

Subscribe
Notificami
guest

86 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Parma Calcio comunica che Antoine Hainaut è stato ceduto a titolo definitivo al Venezia Football...
L'appuntamento tra i gialloblu e Juan Luca Sacchi si è svolto nella sala stampa del...
Il tecnico del Parma ha fatto un primo bilancio sulla squadra e ha svelato un...

Altre notizie