Inter-Parma 3-1, la pagella di ForzaParma

Suzuki e Delprato tengono a galla i crociati, Bonny poco coinvolto

Suzuki e Delprato tengono a galla i crociati, Bonny poco coinvolto

Suzuki 6,5 – Non impeccabile sulla palla gol più nitida dell’Inter (nel primo tempo) che nasce da un suo errore in presa. Decisivo su Calhanoglu, non può nulla sui gol. Ottimi riflessi su Lautaro, tiene a galla il Parma facendo il suo.

Hainaut 5 – Con Dimarco nei pressi vive una gara piena d’ansia. Non si vede mai davanti e dietro trema. Si sposta a sinistra ma è quasi peggio.

Balogh sv – La sua partita finisce dopo 11 minuti. Colpa di un problema muscolare.

11′ Leoni 5,5 – Ci mette il fisico ma quando Thuram lo punta va in apnea. È lui che tiene in gioco Barella sul 2-0. Partite come queste gli servono per crescere. A lui e al Parma.

Delprato 6,5 – Salva su Thuram in avvio, poi libera l’area un paio di volte con sicurezza: gioca ovunque, legge il gioco e partecipa all’azione. Chiedergli di più non si può.

Valeri 5 – Spinge più di Hainaut ma quando lo puntano anche lui latita.

75′ Valenti sv – Entra a giochi fatti, bello rivederlo in campo dopo tanto tempo.

Keita 5 – Uno svarione al 10′, quando affossa Lautaro al limite dell’area. Abisso dà rigore, il Var corregge. Gira a vuoto e viene preso in mezzo dal palleggio dell’Inter.

60′ Hernani 6 – Ruba il pallone dal quale nasce l’1-3 del Parma. Minuti preziosi in vista del Verona.

Sohm 6 – Il migliore dei suoi. In transizione offensiva è un fattore. Due occasioni in quattro minuti. Un tiro e un assist per Cancellieri.

Man 5,5 – Causa l’autogol di Darmian, prima si è visto poco.

Mihaila 5 – Spazia e si alterna: trequartista, esterno. Ma combina poco.

Cancellieri 5,5 – Due conclusioni: centra Sommer impegnandolo nell’unico intervento della partita per il portiere svizzero. Partecipa alla fase difensiva.

75′ Anas sv.

Bonny 5 – Si alterna con Cancellieri nel ruolo di trequartista in fase di non possesso ma spesso gioca in linea con lui o con Mihaila. Non trova mai la zolla giusta, né la giocata. Prosegue il suo momento negativo. Tiri:0, palle perse: 6

60′ Almqvist 5 – Prova a ripartire ma non ha tanto campo da sfruttare.

Pecchia 5 – Ripropone i quattro tenori per tenere bassa l’Inter, non ci riesce. Però i suoi tornano e partecipano alla fase difensiva. Finito il trittico di ferro, si può tornare a respirare.

Subscribe
Notificami
guest

18 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Suzuki limita il passivo, Balogh: che peccato! Hernani lotta ma davanti nessuno punge...
Suzuki decisivo: tre parate miracolose. Valeri, buon secondo tempo. Hernani dà equilibrio e Mihaila quanto...

Altre notizie