Dopo 12 giornate di campionato, il Parma vanta ben 10 marcatori diversi tra le sue fila, segnale di una strategia corale voluta da mister Pecchia. L’ultimo a iscriversi alla lista dei goleador è stato Emanuele Valeri, che ha segnato il suo primo gol con la maglia crociata nella recente sfida contro il Venezia. Con 16 reti complessive, il Parma si attesta a pari merito con Inter e Udinese per numero di giocatori andati a segno, anche se i nerazzurri hanno collezionato finora 25 gol e l’Udinese 15.
La classifica delle cooperative del gol della Serie A
Come riporta TMW, tra le squadre con il maggior numero di marcatori in questa stagione, quattro club superano il Parma e guidano la speciale classifica con 11 giocatori differenti: Hellas Verona, Milan, Lazio e Fiorentina. Alle spalle dei gialloblù troviamo Roma, Napoli e Atalanta. La Dea, che i crociati affronteranno nel prossimo turno, si distingue per il numero di gol complessivo, ben 31, ma distribuiti tra soli 9 marcatori, tra cui spicca l’attaccante Retegui, autore di 11 reti e attualmente capocannoniere del campionato. Nel Parma, i dieci marcatori si dividono tra diversi reparti: due difensori, Delprato e Valeri, hanno contribuito al tabellino dei gol, tre sono centrocampisti (Sohm, Hernani e Hainaut), mentre i restanti cinque sono attaccanti, con Bonny, Man, Mihaila, Charpentier e Almqvist che hanno messo la firma sul risultato. Questo approccio diversificato garantisce una distribuzione delle responsabilità in fase offensiva, contribuendo alla flessibilità del gioco di Pecchia e rendendo meno prevedibili le opzioni d’attacco del Parma. La capacità del Parma di trovare reti da più giocatori rappresenta un vantaggio importante nella corsa per la salvezza.