La difesa ha fatto ripartire il Parma: ecco le statistiche del club crociato

Sul proprio sito ufficiale sono stati svelati alcuni dati sul pacchetto arretrato che hanno permesso a Chivu di conquistare tanti punti

Il Parma di Cristian Chivu ha rafforzato una delle caratteristiche per cui l’allenatore è diventato un grandissimo come calciatore: la difesa e la fase difensiva. Cristian, esterno di caratura europea, ha equilibrato l’intero reparto difensivo rendendolo più solido e determinato grazie al lavoro quotidiano di tutto il suo staff, ma anche e soprattutto dei difensori gialloblu proiettati a migliorare di giorno in giorno per centrare l’obiettivo finale. I numeri non dicono tutto, ma sono in grado di dare una chiave di lettura chiara della direzione presa dalla squadra: 5 punti nelle ultime 4 gare con una media di 1.25 a partita e appena 4 reti incassate. Una sterzata, quella dell’intero reparto difensivo, che ha in tutti i difensori gli attori protagonisti, con figure chiave come il Capitano Enrico Delprato, passando per Emanuele Valeri e arrivando fino a Botond Balogh.

 

Il match contro la Juventus del 30 ottobre 2024 è stato un autentico banco di prova per il Parma e il suo Capitano. Enrico Delprato ha messo a segno un gol storico, realizzando al 3′ il secondo gol più veloce di sempre del Parma contro la Juventus in Serie A. Solo Enrico Chiesa, nel lontano 1997, aveva fatto meglio con una rete al 2’. Il difensore, classe 1999, con la rete alla Juventus è diventato il secondo difensore nella storia del Parma a segnare contro i bianconeri in campionato, dopo Cristian Molinaro nel 2014. Con 4 gol segnati in questa stagione, Delprato si è imposto come uno dei difensori più prolifici gialloblu, superato solo da Cristian Zaccardo e Néstor Sensini, che ne segnarono 5 nelle rispettive stagioni.

 

Non solo gol, ma anche assist: Emanuele Valeri perno della difesa gialloblu ha servito 4 passaggi vincenti in questo campionato, mettendo a segno un dato che lo colloca tra i migliori difensori italiani nella storia recente del Parma. Gli ultimi calciatori italiani a fornire più assist di lui in una singola stagione sono stati Marco Parolo, Mattia Cassani e Antonio Cassano, tutti nel 2013/14. La sua capacità di contribuire alla manovra offensiva è un valore aggiunto che dimostra come il Parma stia costruendo una difesa che sa anche spingersi in avanti.

 

Convocato dal c.t. Marco Rossi dell’Ungheria per il doppio impegno della sua Nazionale contro la Turchia, Botond Balogh è il muro che respinge ogni assalto avversario nell’area gialloblu. Con ben 122 respinte difensive, di cui 58 di testa, Balogh si è guadagnato il 7° posto nella speciale classifica dei difensori più efficaci in Serie A, guidata da Ardian Ismajli dell’Empoli. La sua presenza in area è fondamentale per mantenere la solidità difensiva della squadra.

 

Il Parma sta costruendo una squadra capace di difendere con solidità e la crescita dei singoli come Delprato, Valeri e Balogh è solo uno dei motivi di conferma che tutti i calciatori lavorano per rafforzare la fase difensiva giorno per giorno. In attesa delle ultime nove “finali” che aspettano i gialloblu

Subscribe
Notificami
guest

5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il noto giornalista ha parlato della valutazione di Giovanni Leoni, ormai in procinto di trasferirsi...
Il gruppo organizzato del Parma ha spiegato la propria scelta di disertare la trasferta di...
Doppia seduta di allenamento per i gialloblu al Mutti Training Center di Collecchio in vista...

Altre notizie