Lunedì 16 settembre, data della partita di Serie A Parma-Udinese, valida per la quarta giornata di campionato, per la città, i tifosi e tutta la famiglia del Parma sarà un giorno speciale. 100 anni fa, infatti, lo Stadio Ennio Tardini, la casa gialloblu, apriva ufficialmente le porte alla città con la sua storica inaugurazione. A partire da quella data, persone, partite ed emozioni hanno scritto la storia del Parma.
Lunedì si celebrano i 100 anni dello Stadio Tardini
In occasione del match casalingo di Serie A arma-Udinese, in programma lunedì 16 alle ore 18:30, la famiglia Tardini, in onore di chi ha dato il nome al nostro stadio, Ennio Tardini, sarà ospite del Club prima all’interno del Museo del Parma Calcio “Ernesto Ceresini” e poi in Tribuna d’onore per festeggiare tutti insieme, nel cuore dello stadio, una giornata speciale. Alla famiglia Tardini, nelle persone di Mario, Maria Grazia, Michele ed Elisa Tardini, a capo di un’ampia delegazione famigliare che sarà presente allo stadio, saranno consegnate una targa e due magliette del Parma Calcio: una recante la scritta ‘TARDINI 100‘ e la seconda ‘ENNIO 100‘. Quest’ultima verrà regalata al membro più giovane della famiglia Tardini, che porta il nome di Ennio e ha solo 1 anno e mezzo di età. La partita contro l’Udinese si giocherà con la maglia gialloblu, che celebra l’anniversario dello stadio ‘Ennio Tardini’ riportando la porta monumentale all’interno della texture gialla. Tutta la collezione matchwear della stagione 24/25 ricorda la data storica con uno speciale logo TARDINI 100 sul retro.