Rivoluzione sui prestiti, da luglio tetto massimo di otto giocatori

Il Consiglio della Fifa introduce la riforma per evitare che le società controllino troppi calciatori Over 21. Per gli Under 21 nessun limite

Il Consiglio della Fifa, riunitosi nella giornata di ieri, ha varato una riforma importante per quanto riguarda la cessione in prestito dei giocatori e introdotto nuove regole al fine di evitare che le società controllino troppi calciatori Over 21 (per gli Under 21 nessun limite). Questi i criteri che entreranno in vigore dalla prossima stagione: dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023 una società può acquistare e cedere in prestito un massimo di otto giocatori, dal 1 luglio 2023 al 30 giugno 2024 la soglia scende a sette e dal 1 luglio 2024 a sei. Limitate a tre le operazioni in uscita e in entrata tra due società, mentre i calciatori prestati nella prima metà di stagione non possono tornare alla base per essere di nuovo prestati.

FINALITA’. Questi regolamenti hanno la finalità di facilitare lo sviluppo dei giovani giocatori, promuovere l’equilibrio competitivo e prevenire l’accaparramento di giocatori da parte dei club.

 

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il classe 2003 arriva a titolo definitivo dal Westerlo...
Il club inglese ha annunciato l’acquisto del giovane, che ha salutato i tifosi su Instagram...

Altre notizie