Rezza (Iss): “Il calcio? Non c’è la condizione per il rischio zero”

“Si gioca a porte chiuse, ma ci sono 22 giocatori in campo e ci sono almeno 200 che stanno intorno. I controlli da fare dovrebbero essere a cadenze molte strette”

Il dirigente di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità Giovanni Rezza è tornato a parlare di calcio e protocolli: “Far ripartire il calcio è una decisione difficile, non mi sembra che ci siano le condizioni per rischio zero. Il distanziamento sociale mi sembra scarsamente applicabile. Dal punto di vista tecnico il calcio implica il contatto diretto e quindi controlli molto stretti su un numero di persone molto ampi. L’assunto è che si gioca a porte chiuse, ma ci sono 22 giocatori in campo e intorno ci sono almeno 200 che stanno intorno. I controlli da fare dovrebbero essere a cadenze molte strette“.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Queste le prime pagine dei quotidiani sportivi in edicola oggi...
Il difensore argentino muove i primi passi nel mondo Parma...
La Gazzetta dello Sport in edicola esalta il Parma: "Cuesta stupisce con il pressing alto...

Altre notizie