Il numero dei falli fatti è superiore a quello dei subìti e la percentuale dei passaggi riusciti si attesta all’81% con il 63% dei contrasti vinti
La Gazzetta di Parma analizza la crescita del Parma attraverso le statistiche delle prime quattro giornate del campionato di serie B. Si scopre, infatti, che il numero dei falli commessi (54) è superiore a quello dei subìti (47) e che la percentuale dei contrasti vinti, in totale 31, è del 63% con l’81% dei passaggi riusciti e il 49%, in pratica la metà, dei duelli vinti. Interessante anche la media del possesso palla (47%), inferiore a quella della passata stagione quando c’era Vazquez, ma che conferma le caratteristiche di una squadra che ama giocare a calcio e non a chiudersi dietro la linea del pallone ad attendere l’avversario. Tra i diciannove giocatori utilizzati, le uniche novità sono rappresentate da Hernani, praticamente un punto fermo, oltre a Partipilo, Begic e Colak, utilizzati anche per cause di forza maggiore (vedi l’infortunio di Man) oppure sempre part time in corso d’opera.