Forza Parma
Sito appartenente al Network

Perinetti consiglia Faggiano: “Resta a Parma”

In vista della partita di sabato pomeriggio il direttore generale del Genoa parla a ruota libera del suo allievo reduce da due promozioni consecutive

Il direttore generale del Genoa, Giorgio Perinetti, ha rilasciato un’intervista a ParmaToday proprio nella settimana che conduce alla partita di sabato pomeriggio contro il Parma del “suo” allievo Daniele Faggiano, reduce da due promozioni consecutive e appetito dai grandi club italiani. “Posso solo che essere contento per il suo cammino. Ma credo che sia ancora presto per il salto di qualità. Parma e Faggiano sono legati dai risultati, hanno camminato insieme e se posso dargli un consigli gli dico di restare con l’ambizione di crescere sempre. A Parma si lavora benissimo, si può fare calcio e se poi si raggiungono i risultati che ha raggiunto lui significa che ha dietro una bella società e delle persone che lo seguono. Quindi: perché lasciare?”.

CONSIGLI.Faggiano ha qualità, ma il mio consiglio è quello di andare in una grande quando si sente veramente pronto. Le grandi società bisogna guadagnarsele. Parma è la sua piazza e adesso che ha vinto non deve mollare“.

GLI AMICI.D’Aversa l’ho avuto come giocatore a Siena. Un ragazzo meticoloso, un professionista. Ci teneva molto, al di là del fatto di giocare o non giocare. Ho un ottimo ricordo di lui. Per quanto riguarda Faggiano mi è sembrato un ragazzo sveglio, con caratteristiche giuste per il ruolo che sta ricoprendo. Mi ha seguito al Bari e al Siena, abbiamo vinto, poi l’ho consigliato al Trapani dove ha fatto benissimo. Adesso cammina con le sue gambe“.

LA PARTITA.Noi siamo in striscia positiva, non abbiamo fatto bene sul piano della manovra nelle ultime due uscite, ma siamo in salute e vogliamo venire  a Parma per fare punti. Al di là della salvezza che è l’obiettivo più importante. Vogliamo provare a vedere se possiamo fare un salto di qualità, superare il Parma visto che lo abbiamo raggiunto e migliorare la classifica. Questi sono i nostri stimoli da qui alla fine”.

LA VIGILIA DI PRANDELLI. Tornare dove si è stati apprezzati è uno stimolo ulteriore per cercare di fare meglio. Prandelli è sereno. E’ uno di esperienza, sta vivendo questo ritorno nel calcio in modo spontaneo, come voleva, come sognava. A Parma lui è di casa, Parma rappresenta qualcosa per lui che forse va oltre al calcio, ma lo vedo bene”.

LE SFIDE IN LEGA PRO.Ero a Venezia e siamo riusciti a salire tutti e due al primo tentativo il primo anno. Temevo il Parma, dopo il mercato importante che aveva fatto in gennaio”.

 

 

 

 

 

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'allenatore in conferenza stampa: "Mi ricordo le partite contro D'Angelo l'anno scorso: gridano vendetta. Lasciamo...
Nelle ultime nove giornate di campionato il Parma ha mantenuto inviolata la porta solo una...
Il Parma sosterrà l'allenamento di rifinitura al Mutti Training Center poi alle 13 il tecnico...

Dal Network

Ecco le parole del portiere Seculin, entrato all'ultimo nella formazione ufficiale al posto di Gagno...
Contento della prestazione mister Bianco anche se appare più teso del solito nel post partita...
Forza Parma