Forza Parma
Sito appartenente al Network

Stadio Tardini, i nuovi provvedimenti in vigore

Dopo gli avvenimenti che si sono verificati nell’ultima partita casalinga contro l’Inter la società crociata ha dovuto adottare alcuni accorgimenti

Il Parma ha emesso un comunicato per annunciare i nuovi provvedimenti relativi allo stadio Tardini che entreranno in vigore già a partire dalla prossima partita interna di domenica pomeriggio con il Napoli. Un intervento reso necessario, così si legge nella nota, “dopo gli inaccettabili avvenimenti che si sono verificati in occasione dell’ultima gara casalinga contro l’Inter, la società crociata e’ stata infatti costretta ad adottare alcuni provvedimenti. Per comportamenti individuali di pochi viene così penalizzata la grande maggioranza dei tifosi, che popola con rispetto e spirito d’appartenenza gli spalti del nostro stadio. A tutti loro vanno le nostre più sincere scuse per eventuali disagi, con la speranza che si possano rimuovere le criticità al più presto”.

ACCESSO AL TARDINI. “Nelle operazioni di prefiltraggio e di filtraggio ai cancelli dei singoli settori verrà rafforzata notevolmente la verifica di ogni titolo di ingresso, sia esso il biglietto acquistato per la singola partita o l’abbonamento stagionale al Parma. Per la gara contro il Napoli, infatti, è stata stabilita l’assoluta incedibilità di entrambi i titoli di ingresso (biglietto e abbonamento). Questa decisione non é volontà del Parma, ma deriva da un’applicazione delle Determinazioni dell’Osservatorio“.

BEVANDE IN CURVA NORD. “Dalla gara contro il Napoli ai bar del settore Curva Nord le bevande torneranno a essere somministrate all’interno di bicchieri di plastica. E’ un accorgimento adottato a malincuore, alla luce dei ciclici inaccettabili lanci di bottigliette di plastica in campo e nelle immediate vicinanze del terreno di gioco, che ostacolano il lavoro dei diversi operatori oltre a mettere a rischio la sicurezza degli stessi”.

UNO STADIO SENZA BARRIERE. Agli albori della ripartenza in serie D, lo stadio Tardini era diventato un impianto privo di barriere. L’aver rimosso la rete di protezione dalle curve voleva essere un primo passo verso quella che dovrebbe essere la normalità, in ogni impianto sportivo. Invece, tra decine di palloni mai restituiti in campo ad ogni partita e l’incivile consuetudine di lanciare bottiglie sul terreno di gioco durante le gare dei crociati, la società si è vista costretta a ripristinare le recinzioni”.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Gazzetta di Parma ha tracciato il cammino: "Entro il 24 dicembre infatti i progettisti...

I numeri del Parma, capolista del campionato di Serie B, in questa prima parte di...

Continuità nel oggetto, forza dea rosa e dei singoli: sono queste le armi dei gialloblù...

Dal Network

Il tecnico dei liguri: "Cercheremo di fare la nostra partita, non dovremo pensare solo a...
Forza Parma